West Nile: caso sospetto a Salerno e nuovi ricoveri nel casertano. Scatta il piano di prevenzione della Regione Campania

| di
West Nile: caso sospetto a Salerno e nuovi ricoveri nel casertano. Scatta il piano di prevenzione della Regione Campania

Cresce l’allerta in Campania per la Febbre West Nile, virus trasmesso dalle zanzare e già segnalato in diverse regioni italiane. Dopo i casi accertati sul litorale casertano, un paziente con sintomi compatibili è stato ricoverato oggi all’ospedale Ruggi di Salerno, con un sospetto di forma neuroinvasiva della malattia. Il responso dei test è atteso nelle prossime ore. E’ quanto riportato dal quotidiano Il Mattino.

Nelle stesse ore, altri tre casi sospetti sono stati registrati nell’area del litorale domiziano, in provincia di Caserta, con pazienti trasferiti all’ospedale di Aversa per accertamenti. Se confermati, i nuovi casi andrebbero ad aggiungersi agli 8 già diagnosticati nella zona, di cui uno dimesso, quattro in condizioni gravi, uno molto grave e due stazionari.

Di fronte al rischio di un’estensione del contagio, la Regione Campania ha attivato un piano di prevenzione e monitoraggio, con interventi di disinfestazione a partire da questa sera nei comuni considerati a rischio.

Il virus West Nile, endemico in alcune aree del Mediterraneo, può causare forme lievi con febbre e malessere generale, ma in una piccola percentuale di casi può evolvere in manifestazioni neurologiche gravi, soprattutto in soggetti anziani o fragili.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata