West Nile, salgono a 8 i casi in Campania: quattro pazienti in gravi condizioni
| di Redazione
Torna l’allarme virus West Nile in Campania. Sono almeno otto i casi clinici di infezione conclamata registrati nelle ultime settimane nella regione, tutti caratterizzati da forme neuroinvasive che hanno richiesto il ricovero ospedaliero. Lo riporta il quotidiano Il Mattino. A preoccupare le autorità sanitarie è il fatto che quattro dei pazienti versano in condizioni gravi e si trovano attualmente ricoverati nei reparti di rianimazione degli ospedali “Moscati” di Aversa e “Cotugno” di Napoli.
Il virus, trasmesso principalmente attraverso la puntura di zanzare infette, è tornato a circolare in modo significativo sul territorio, complice l’aumento delle temperature e la maggiore presenza di focolai in ambienti umidi e rurali. I casi ospedalizzati sono distribuiti tra le province di Caserta e Napoli, ma la sorveglianza è stata rafforzata in tutta la regione, con monitoraggi attivi da parte dell’ASL e dell’Istituto Zooprofilattico.
Secondo quanto comunicato dagli esperti, le forme neuroinvasive del virus – che colpiscono il sistema nervoso centrale – sono le più pericolose e possono manifestarsi con encefalite, meningite o paralisi flaccida. I soggetti più a rischio restano gli anziani e le persone immunodepresse.
©Riproduzione riservata