Consumo di “street food” limitato da oggi in Campania per l’ entrata in vigore dell’ordinanza del presidente della Giunta regionale Vincenzo De Luca, scattato alle 11 che vieta fino al 1 gennaio il consumo di cibo e bevande negli spazi antistanti i bar e gli esercizi di ristorazione e, in generale , nei luoghi pubblici. Alcuni locali che vendono pizza a taglio, panini, gelati e dolci hanno ritirato i tavolini a trespolo e gli sgabelli, dove si potevano consumare i loro prodotti. Altri li hanno mantenuti, nell’incertezza sull’interpretazione del provvedimento del Governatore della Regione, che consente invece il consumo “ai tavoli all’ aperto”. Mancano i controlli, pochi uomini per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme imposte da De Luca. Oltre al cibo e alle bevande, l’ordinanza interessa anche i locali notturni: sì ai cenoni (seguendo i protocolli), no alle discoteche e al divertimento con musica.
Scatta ordinanza De Luca, vietato consumare cibi all’aperto
| di Luigi Martino
©Riproduzione riservata