Monte Bulgheria, nasce la nuova sezione del Club alpino italiano nel cuore del Cilento

| di
Monte Bulgheria, nasce la nuova sezione del Club alpino italiano nel cuore del Cilento

È arrivato il benestare dal Comitato centrale di indirizzo e di controllo del CAI (Club Alpino Italiano) alla nascita della nuova sezione Monte Bulgheria, in vigore ufficialmente dal primo gennaio del prossimo anno. Un riconoscimento importante per la sottosezione con sede a Celle di Bulgheria.

Fondata nel 2022 grazie all’iniziativa di un gruppo di volontari, si dedica alla promozione di attività outdoor, organizzando escursioni, eventi culturali, giornate ecologiche e di manutenzione dei sentieri, con una focalizzazione particolare su quelli che si snodano lungo il Monte Bulgheria (foto https://www.villamirella.it/cilento/cilento-trekking-monte-bulgheria) e nella valle del Bussento. Il suo obiettivo è valorizzare e promuovere la conoscenza del territorio, permettendo alle persone di immergersi nella natura in modo sostenibile e sicuro.

«Un sogno che si realizza» si legge nel post con cui l’associazione ha annunciato la notizia. «È il frutto del lavoro, della dedizione e della passione di un gruppo straordinario, innamorato del Club Alpino Italiano e di questa nostra meravigliosa terra che è il Cilento. Nei tre anni e tre mesi vissuti all’interno del CAI, poi, abbiamo incontrato persone speciali, che hanno creduto in noi e ci hanno accompagnato, ispirandoci e aiutandoci a crescere. A loro va la nostra gratitudine più profonda. Con la nascita della Sezione Monte Bulgheria inizia una nuova fase: le responsabilità aumentano, così come il lavoro e l’impegno richiesti. Ma possiamo contare su un gruppo forte, unito e motivato. Siamo pronti a rimboccarci le maniche e a vivere questa nuova avventura con lo stesso entusiasmo e con lo stesso amore che ci hanno portati fin qui. Inizia un nuovo cammino. E non vediamo l’ora di percorrerlo insieme.»

Una bella notizia, quindi, per gli amanti delle escursioni e per chiunque desideri scoprire il territorio percorrendone i sentieri più selvaggi, dove la natura si mostra in tutta la sua ruvida grazia.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata