Lundbeck Italia, al fianco di medici e pazienti per rendere gli spazi di cura più accoglienti

| di
Lundbeck Italia, al fianco di medici e pazienti per rendere gli spazi di cura più accoglienti

Rendere gli spazi di cura più funzionali, confortevoli e umani per chi vive e lavora ogni giorno a contatto con le patologie del cervello. È questo l’obiettivo dell’iniziativa promossa da Lundbeck Italia, che intende affiancare medici, pazienti e caregiver nella costruzione di ambienti capaci di favorire il benessere psicologico e relazionale, parte integrante del percorso terapeutico.

L’azienda, da sempre impegnata nella ricerca e nella salute mentale, parte dal principio che i luoghi rappresentano il primo passo del processo di cura: un ambiente accogliente e ben organizzato può infatti sostenere in modo concreto la persona che si trova dietro la malattia, contribuendo a migliorare la qualità della vita e la relazione con gli operatori sanitari.

All’incontro di presentazione dell’iniziativa interverranno: Giulio Corrivetti, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale ASL Salerno, Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania, Claudio Gubitosi, Fondatore del Giffoni Film Festival, Tiziana Mele, Amministratore Delegato Lundbeck Italia, Primo Sergianni, Direttore Sanitario ASL Salerno e Gennaro Sosto, Direttore Generale ASL Salerno

A moderare l’incontro sarà Raffaella Cesaroni, giornalista di Sky TG24. L’iniziativa si inserisce nel più ampio impegno di Lundbeck per la salute del cervello e per la promozione di una cultura del benessere che unisca innovazione terapeutica, sensibilità sociale e attenzione ai luoghi in cui prende forma la cura.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata