29 Ottobre 2025

Rai, Sanremo Giovani 2025: i 24 concorrenti. Dalla Campania 3 artisti in gara

| di
Rai, Sanremo Giovani 2025: i 24 concorrenti. Dalla Campania 3 artisti in gara

È ufficialmente partita la corsa verso Sanremo Giovani 2025. Dopo un’intensa giornata di audizioni, che si sono svolte martedì 28 ottobre nella storica Sala A di Via Asiago a Roma, la Commissione Musicale guidata dal direttore artistico Carlo Conti ha selezionato i 24 giovani talenti che si contenderanno un posto sul prestigioso palco dell’Ariston.

Alla lunga maratona musicale hanno preso parte 34 aspiranti concorrenti, valutati da una giuria d’eccezione composta, oltre che da Conti, dal vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, da Ema Stokholma, Carolina Rey, Manola Moslehi, Enrico Cremonesi e Daniele Battaglia.

Da martedì 11 novembre, in seconda serata su Rai 2, Radio2 e RaiPlay, prenderà il via il percorso televisivo con la conduzione di Gianluca Gazzoli. Il programma prevede cinque puntate registrate proprio nella Sala A di Via Asiago: nelle prime quattro si esibiranno sei artisti per volta, ma solo tre accederanno alla semifinale del 9 dicembre. Da lì, dodici semifinalisti diventeranno sei finalisti, protagonisti della finale di “Sarà Sanremo”, in diretta il 14 dicembre dal Teatro del Casinò di Sanremo.

Soltanto due vincitori conquisteranno il pass per la sezione Nuove Proposte del Festival di Sanremo 2026, affiancati da altri due artisti provenienti da Area Sanremo, che verranno scelti nei primi giorni di dicembre dalla stessa commissione.

Tra i ventiquattro nomi selezionati spiccano voci provenienti da tutta Italia: AMSI con Pizza Americana (Liguria), Angelica Bove con Mattone (Lazio), ANTONIA con Luoghi Perduti (Campania), Cainero con Nuntannamurà (Lazio), Caro Wow con Cupido (Lombardia), cmqmartina con Radio Erotika (Lombardia), Deddè con Ddoje Criature (Campania), Disco Club Paradiso con Mademoiselle (Emilia-Romagna), EYELINE con Finché Dura (Liguria), Jeson con Inizialmente Tu (Lazio), Joseph con Fenomenale (Campania), La Messa con Maria (Piemonte), Lea Gavino con Amico Lontano (Lazio), Mimì con Sottovoce (Mali), Nicolò Filippucci con Laguna (Umbria), OCCHI con Ullallà (Lombardia), Petit con Un Bel Casino (Lazio), Principe con Mon Amour (Emilia-Romagna), Renato D’Amico con Bacio Piccolino (Sicilia), Seltsam con Scusa Mamma (Lazio), Senza Cri con Spiagge (Puglia), soap con Buona Vita (Lazio), Welo con Emigrato (Puglia) e Xhovana con Ego (Albania).

Un cast eterogeneo, tra dialetti, sonorità urban e ballate d’autore, pronto a contendersi un sogno: entrare dalla porta principale nella storia del Festival della Canzone Italiana.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata