4 Novembre 2025

A Sant’Angelo dei Lombardi torna la ‘Sagra delle Sagre’: tre giorni di gusto, tradizione e identità irpina

| di
A Sant’Angelo dei Lombardi torna la ‘Sagra delle Sagre’: tre giorni di gusto, tradizione e identità irpina

Sant’Angelo dei Lombardi si prepara ad accogliere la 24ª edizione della “Sagra delle Sagre”, uno degli appuntamenti più attesi dell’autunno irpino. L’evento si terrà nei giorni 14, 15 e 16 novembre nel suggestivo centro storico del borgo, trasformato per l’occasione in un grande palcoscenico dedicato all’artigianato, all’arte, al folclore, al turismo e naturalmente all’enogastronomia locale.

Organizzata dalla Pro Loco Alta Irpinia – Sant’Angelo dei Lombardi APS, con il patrocinio del Comune di Sant’Angelo dei Lombardi, la manifestazione rappresenta ormai un simbolo di identità territoriale e di valorizzazione delle eccellenze dell’Alta Irpinia.

La manifestazione raccoglie e riunisce in un unico grande evento le migliori tradizioni gastronomiche della provincia di Avellino. Tra i vicoli e le piazze del borgo sarà possibile degustare prodotti tipici come formaggi artigianali, salumi, legumi locali, tartufi, funghi, miele, olio extravergine e vini DOCG dell’Irpinia, veri ambasciatori del gusto del territorio.

Ma non solo cibo: spazio anche all’artigianato artistico, alle mostre tematiche, alla musica popolare e ai laboratori culturali, che animeranno il centro storico con una proposta variegata e coinvolgente per tutte le età.

La “Sagra delle Sagre” è anche un’occasione per scoprire uno dei borghi più affascinanti dell’entroterra campano. Tra una degustazione e l’altra, i visitatori potranno ammirare i luoghi simbolo di Sant’Angelo dei Lombardi, come la Cattedrale di San Michele, il Castello Longobardo e l’Abbazia del Goleto, autentici tesori di storia e spiritualità.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata