5 Novembre 2025

Sacco celebra la festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia nel segno della Pace

| di
Sacco celebra la festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia nel segno della Pace

Un momento di profonda riflessione e di condivisione ha unito la comunità di Sacco, nel cuore della Valle del Calore, per celebrare la Festa delle Forze Armate e dell’Unità d’Italia. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Latempa, ha rappresentato un’occasione per onorare la memoria di quanti hanno sacrificato la propria vita in nome della libertà e della coesione nazionale.

La cerimonia è iniziata con la Santa Messa celebrata da don Ernesto Nunziata nella chiesa parrocchiale, alla presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Bersaglieri di Salerno e della sezione di Roscigno “Alburni, Cilento, Calore e Vallo di Diano”.

Al termine della funzione religiosa, il corteo ha attraversato le vie del centro storico fino a piazza Nicola Monaco, dove si è tenuto il momento più solenne della giornata: l’alzabandiera e la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. La benedizione del parroco e il “Silenzio” eseguito da un trombettiere dell’Accademia Musicale “Vincenzo Bellini” APS – Concerto Bandistico Altavilla-Magliano hanno reso omaggio ai caduti di tutte le guerre.

Alla manifestazione hanno preso parte anche i volontari della Protezione Civile Laurino-Cilento, in segno di collaborazione e solidarietà tra le comunità della valle.

Nel suo intervento, il sindaco Latempa ha ricordato come “la memoria dei nostri caduti rappresenti un faro di civiltà e di speranza per il futuro”, ribadendo l’importanza di trasmettere ai giovani i valori di unità, libertà e pace.

La giornata si è conclusa in un clima di partecipazione e raccoglimento, confermando Sacco come una comunità profondamente legata ai valori della patria e alla memoria storica.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata