6 Novembre 2025

Il Club Salernitana “Sasà Avallone” dona culletta termica al reparto pediatrico dell’ospedale di Polla

| di
Il Club Salernitana “Sasà Avallone” dona culletta termica al reparto pediatrico dell’ospedale di Polla

Il Club Salernitana “Sasà Avallone” di Sala Consilina annuncia, con orgoglio, che sabato 8 novembre alle ore 11.00, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna di una culletta termica. L’importante donazione, del valore complessivo di 7.000 euro, è il risultato dell’iniziativa solidale promossa e organizzata dal Club Salernitana “Sasà Avallone”, con la partecipazione dei Club Milan “La Casa del Diavolo”, Club Inter “J. Zanetti” e Club Napoli di Sala Consilina. L’evento di raccolta fondi si è svolto lo scorso dicembre presso il PalaZingaro di Sala Consilina, con il patrocinio morale del Comune, nell’ambito del torneo di beneficenza “Clubito”, che ha visto sfidarsi le diverse tifoserie, in un clima di amicizia, rispetto e collaborazione. Grazie alla generosità dei partecipanti e al contributo di tutti i club coinvolti, è stato possibile acquistare una culletta termica neonatale di ultima generazione, uno strumento essenziale per l’assistenza ai neonati e per il supporto quotidiano al personale sanitario del reparto pediatrico del nosocomio pollese.

“Siamo felici e orgogliosi di poter dare un contributo concreto al nostro territorio – ha dichiarato il presidente del Club Salernitana ‘Sasà Avallone’. Questa iniziativa dimostra che, al di là dei colori e delle rivalità sportive, lo sport può diventare un autentico veicolo di solidarietà, amicizia e sostegno reciproco.”
Alla cerimonia di consegna prenderanno parte il Direttore Generale dell’Ospedale “Luigi Curto” di Polla, Dott. Luigi Mandia, ed il Primario del reparto di Pediatria, Dott. Teodoro Stoduto, insieme ai rappresentanti dei club calcistici partecipanti, alle autorità locali, ai dirigenti e al personale medico dell’Ospedale, oltre a una delegazione di tifosi e cittadini del Vallo di Diano. L’iniziativa rappresenta un bellissimo esempio di come la passione per il calcio e i valori dello sport possano trasformarsi in gesti di solidarietà, condivisione e vicinanza a chi ne ha più bisogno, rafforzando il legame tra tifosi, istituzioni e territorio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata