15 Novembre 2025

La Lectio Magistralis su Leopardi a Vallo della Lucania chiude la rassegna “Voci, pagine, emozioni”

| di
La Lectio Magistralis su Leopardi a Vallo della Lucania chiude la rassegna “Voci, pagine, emozioni”

Si terrà sabato 15 ottobre, alle ore 10.30, nell’aula consiliare del Palazzo della Cultura, la Lectio Magistralis dedicata a Giacomo Leopardi e affidata al professor Vincenzo Guarracino, tra i massimi studiosi del poeta di Recanati. L’appuntamento rappresenta l’ultimo incontro della rassegna “Voci, pagine, emozioni – L’Universo dei Libri”, iniziativa promossa dal Comune di Vallo della Lucania sotto la guida della consigliera delegata agli eventi Virginia Casaburi.

A introdurre l’incontro sarà la scrittrice Antonella Casaburi, preceduta dai saluti istituzionali del sindaco Antonio Sansone. L’evento si caratterizza per il forte valore culturale e formativo, confermato dalla presenza degli studenti dell’istituto superiore Parmenide e dell’istituto superiore Leonardo Da Vinci, coinvolti grazie al lavoro dell’assessore all’istruzione Iolanda Molinaro, che ha curato il coordinamento con le scuole.

Ospite d’eccezione, il professor Vincenzo Guarracino è poeta, critico letterario e d’arte, oltre che traduttore. Ha diretto per anni la collana dei Classici tascabili dell’editore Bompiani e collabora con quotidiani e periodici nazionali. Tra le sue numerose pubblicazioni figurano studi dedicati a Verga e Leopardi per Oscar Mondadori, Bompiani, Marsilio e Book Editor, oltre a celebri antologie sui lirici greci e latini. Ha curato inoltre antologie di letteratura italiana e latina per Zanichelli e Minerva Italica. Considerato uno dei maggiori esperti leopardiani, Guarracino ha realizzato diverse edizioni critiche e approfondimenti sul pensiero e sull’opera del poeta marchigiano.

La Lectio Magistralis si propone come un’occasione preziosa per avvicinare il pubblico, e soprattutto i giovani, alla complessità e all’attualità della poetica leopardiana, offrendo uno sguardo colto e appassionato su uno dei pilastri della letteratura italiana. L’iniziativa chiuderà ufficialmente un ciclo di incontri che, nelle ultime settimane, ha animato Vallo della Lucania con momenti di confronto, cultura e partecipazione.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata