18 Novembre 2025

Regionali, De Luca: «Su condono e pensioni a destra ‘ciucci e cialtroni’»

| di
Regionali, De Luca: «Su condono e pensioni a destra ‘ciucci e cialtroni’»

Dopo due giorni di silenzio, Vincenzo De Luca torna in campagna elettorale con toni durissimi. Il presidente della Campania replica alle proposte avanzate dal centrodestra su condono edilizio e pensioni, definendole iniziative prive di fondamento e pensate unicamente per raccogliere consenso a pochi giorni dal voto.

Il governatore ricorda che la Regione, due anni fa, aveva presentato in Parlamento una proposta per affrontare la questione degli alloggi abusivi in Campania, circa 80mila unità che – sottolinea – «non possono essere realisticamente demolite». De Luca ribadisce però un principio che considera imprescindibile: ciò che non è sanabile non va sanato.

Secondo il presidente, non possono rientrare in alcuna misura di regolarizzazione gli immobili costruiti da organizzazioni criminali, né quelli sorti su aree a rischio idrogeologico, come gli alvei dei fiumi, o gli abusi commessi da chi possiede già un’abitazione. Diverso, sostiene, è il caso delle irregolarità presenti nelle aree interne, dove in molti casi non vi sarebbero violazioni sostanziali delle norme di sicurezza e legalità. In quei contesti, afferma, sarebbe opportuno che i comuni predisponessero piani di zona per regolarizzare le posizioni, prevedendo comunque il pagamento delle relative sanzioni. Una proposta che, a suo dire, il governo nazionale avrebbe ignorato.

De Luca interviene anche sul tema delle pensioni, criticando l’idea – avanzata dal centrodestra – di utilizzare fondi europei per aumentarle. Una misura «irrealizzabile», spiega, perché i fondi sociali europei non possono essere destinati al sostegno diretto al reddito. Il governatore ricorda che nel 2020 la Regione riuscì a raddoppiare temporaneamente le pensioni minime, ma lo fece utilizzando risorse di coesione e intervenendo sul tema della povertà, non sulle pensioni in senso stretto.

«Si continua a parlare senza conoscere le norme – conclude – e si alimenta la demagogia pur di ottenere qualche voto».

Consigliati per te

©Riproduzione riservata