25 Novembre 2025

Regionali Campania 2025: tutti i numeri, lista per lista e candidato per candidato

| di
Regionali Campania 2025: tutti i numeri, lista per lista e candidato per candidato

Roberto Fico è il nuovo presidente della Regione Campania. L’ex presidente della Camera, sostenuto dalla coalizione di centrosinistra, conquista la guida di Palazzo Santa Lucia con 241.259 voti, pari al 56,27% delle preferenze. Staccato di oltre 15 punti il candidato del centrodestra Edmondo Cirielli, che si ferma a 173.688 voti (40,51%).

Una sfida netta, confermata dai voti di lista: il centrosinistra si afferma con 233.847 voti (58,06%), mentre il centrodestra si attesta a 155.779 voti.


CENTROSINISTRA – Roberto Fico Presidente (56,27%)

1. Partito Democratico – 79.250 voti (19,68%) – 2 seggi

La lista più votata dell’intera competizione.

Candidati più votati:

  • Corrado Matera – 19.621
  • Franco Picarone – 13.174
  • Giovanni Guzzo – 11.506
  • Nello Fiore – 10.364
  • Federico Conte – 8.272
  • A seguire: Fortino (7.916), Falcone (6.682), Petrone (4.276), Fogliame (1.878)

2. A Testa Alta – 33.805 voti (8,39%) – 1 seggio

La lista deluchiana conferma la propria forza.

Candidati più votati:

  • Luca Cascone – 20.877
  • Senatore (3.567)
  • Rosamilia (3.356)
  • Lampasona (2.996)
  • Napoli (2.181)
  • Alonzo (1.928), Pagano G. (1.793), Tortora (1.729), Pagano L. (1.599)

3. Avanti Campania – 28.356 voti (7,04%) – 1 seggio

Ottimo risultato per l’uscente Andrea Volpe.

Candidati più votati:

  • Andrea Volpe – 17.305
  • Sorrentino (3.722)
  • Padovano (3.497)
  • Malfeo (2.304)
  • Garofalo (2.050)
  • A seguire: D’Antonio (1.301), Pessolano (1.243), Di Popolo (663), Fontana (409)

4. Roberto Fico Presidente – 28.214 voti (7,00%) – 1 seggio

La lista civica del governatore.

Candidati più votati:

  • Giovanni Maria Cuofano – 4.979
  • Speranza (3.968)
  • Agresta (1.998)
  • Morinelli (1.780)
  • D’Aniello (1.610)
  • Annunziata (1.144), Ricci (866), Di Paola (767), Salzano (182)

5. Casa Riformista – 23.144 voti (5,75%) – 0 seggi

Forte exploit personale di Pellegrino.

Candidati più votati:

  • Tommaso Pellegrino – 15.610
  • Valiante (3.202)
  • Vastola (2.805)
  • Guerritore (2.300)
  • Vitiello (828)
  • A seguire: Mazzarella, Lamberti, Nponiello, Di Maio

6. Movimento 5 Stelle – 18.738 voti (4,65%) – 0 seggi

Risultato sotto le attese.

Candidati più votati:

  • Michele Cammarano – 4.176
  • Iozzino (2.641)
  • Molinaro (1.800)
  • Benevento (1.084)
  • Oliva (1.065)
  • A seguire: Maggio, Canale, Campagna, Morrone

7. Alleanza Verdi e Sinistra – 17.430 voti (4,33%) – 0 seggi

Candidati più votati:

  • Tavella – 4.877
  • Claps (3.493)
  • Tafuro (1.994)
  • De Falco (1.881)
  • Ragone (1.401)
  • A seguire: Voza, Barbirotti, De Martino, Romano

8. Mastella – Noi di Centro – 4.910 voti (1,22%) – 0 seggi

Lista sotto l’1,5%.

Candidati più votati:

  • Iannone (1.117)
  • Finizola (930)
  • Caputo (674)
  • Mastella (644)
  • Indelli (617)

TOTALE COALIZIONE CENTROSINISTRA: 233.847 voti (58,06%)


CENTRODESTRA – Edmondo Cirielli (40,51%)

1. Fratelli d’Italia – Giorgia Meloni per Cirielli – 57.861 voti (14,37%) – 1 seggio

Lista più forte del centrodestra.

Candidati più votati:

  • Peppe Fabbricatore – 13.836
  • Carpentieri (12.707)
  • Della Monica (11.123)
  • Gagliano (4.663)
  • Sica (4.218)
  • A seguire: Ugliano, Nicastro, Leone, Gioiella

2. Forza Italia – PPE Berlusconi – 37.301 voti (9,26%) – 1 seggio

Candidati più votati:

  • Roberto Celano – 8.650
  • Ciccone (7.817)
  • Aliberti (7.317)
  • Quaglia (3.739)
  • Lanzetta (3.347)

3. Lega – Cirielli Presidente – 23.150 voti (5,75%) – 1 seggio

Candidati più votati:

  • Mimì Minella – 5.941
  • Tommasetti (5.317)
  • Ricca (4.116)
  • Santoro (3.772)
  • Mignoli (1.707)

4. Moderati e Riformisti – Cirielli Presidente – 21.172 voti (5,26%) – 1 seggio

Candidati più votati:

  • Odierna (3.183)
  • De Martino (2.987)
  • Scariati (1.330)
  • Schillaci (1.213)
  • Federico (1.003)

5. Noi Moderati – 10.649 voti (2,64%) – 0 seggi

Candidati più votati:

  • Forlenza (2.959)
  • Ferrentino (1.977)
  • Del Sorbo (1.298)

6. Democrazia Cristiana – Rotondi – 2.959 voti (0,73%) – 0 seggi


7. UDC – 2.415 voti (0,60%) – 0 seggi


8. Pensionati Consumatori – 1.272 voti (0,32%) – 0 seggi


TOTALE COALIZIONE CENTRODESTRA: 155.779 voti (38,74%)


I PIÙ VOTATI IN ASSOLUTO (Campania 2025)

Top 5

  1. Luca Cascone (A Testa Alta) – 20.877
  2. Corrado Matera (PD) – 19.621
  3. Andrea Volpe (Avanti Campania) – 17.305
  4. Franco Picarone (PD) – 13.174
  5. Peppe Fabbricatore (FdI) – 13.836

Seggi assegnati (stima sulla base dei più votati)

  • Centrosinistra: 5 seggi certi
    • Matera (PD)
    • Picarone (PD)
    • Cascone (A Testa Alta)
    • Volpe (Avanti Campania)
    • Cuofano (Fico Presidente)
  • Centrodestra: 4 seggi certi
    • Fabbricatore (FdI)
    • Celano (FI)
    • Minella (Lega)
    • Odierna (Moderati e Riformisti)
Consigliati per te

©Riproduzione riservata