C’è un ammanco di circa 100 mila euro all’ufficio postale di Teggiano. Un caso che fa tornare in mente quello di Monte San Giacomo dove circa 70 cittadini sono stati raggirati e truffati per un totale di circa 1 milione e 200 mila euro. L’indagine nel Vallo di Diano è partita grazie alle denunce presentate da alcuni cittadini, forse quattro. I carabinieri hanno passato al setaccio l’ufficio e un dipendente è stato sospeso. Sotto la lente di ingrandimento degli inquirenti sono finiti diversi conti correnti postali e non soltanto quelli dei cittadini che hanno presentato formale querela in caserma. Tocca ora ai carabinieri ricostruire tutto l’accaduto. Al momento i militari stanno vagliando l’ipotesi di spostamenti illeciti da un conto all’altro, ma nulla è confermato. A lavoro ci sono esperti telematici che già in passato si sono occupati di casi simili in tutto il sud Italia. L’operazione è scattata due mesi fa, dopo la prima denuncia, ma solo con la sospensione del dipendente è stata resa pubblica. Intanto dall’ufficio postale centrale di Teggiano fanno sapere: «Se i carabinieri dovessero accertare determinati illeciti, siamo pronti a ripagare tutti i danni ai cittadini».
©


