Casaletto Spartano si prepara a rivivere la magia di una delle sue tradizioni più amate: ‘A Zita, la celebrazione che unisce comunità, memoria e gusto autentico. Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 18:00, in Piazza Municipio, prenderà il via la mostra fotografica itinerante “‘A Zita – Un viaggio tra immagini, emozioni e tradizioni”, un percorso che si snoderà tra i vicoli più suggestivi del borgo, trasformandoli in un racconto a cielo aperto.
Attraverso le immagini delle edizioni passate, i visitatori potranno riscoprire volti, gesti e momenti che nel tempo hanno reso unica questa manifestazione: una vera e propria immersione nella memoria collettiva del paese.
L’inaugurazione sarà seguita da una degustazione del tradizionale “Piatto ‘Ra Zita”, un assaggio dei prodotti tipici che un tempo venivano preparati e condivisi proprio in occasione della festa. Un momento conviviale che, come da tradizione, accompagnerà la visita tra immagini e racconti, rievocando i sapori autentici di un tempo.
L’iniziativa è promossa dal Comune di Casaletto Spartano, con il sindaco Concetta Amato, il consigliere delegato alla Cultura e al Turismo Fabrizio Valioni e l’intera amministrazione comunale, in collaborazione con gli ideatori e gli organizzatori dell’evento “‘A Zita”. «Riprendere il filo di una manifestazione come ‘A Zita, anche solo attraverso una mostra fotografica delle sue edizioni passate, rappresenta per la nostra comunità un gesto di profonda continuità culturale e affettiva. - spiega il consigliere Fabrizio Valioni – Questa iniziativa nasce dal desiderio di non disperdere la memoria collettiva, ma di mantenerla viva, come un seme che un domani possa far rifiorire l’evento nella sua forma più autentica, così come si svolgeva un tempo. Personalmente, – aggiunge – vivere la realizzazione di questa mostra mi riempie di gioia e di emozione: mi riporta a quando, da ragazzino, osservavo con stupore e curiosità la magia de ‘A Zita, i suoi colori, i suoi volti, le sue atmosfere. È con questo spirito che, a nome dell’Amministrazione Comunale, desidero esprimere la più sincera gratitudine agli ideatori, ai redattori e a tutti gli organizzatori che, con passione e dedizione, continuano a far vivere questa splendida tradizione, simbolo dell’identità e dell’anima più vera di Casaletto Spartano».
