8 Novembre 2025

Agropoli, furti al cimitero: profanate diverse cappelle private. Rubati oggetti in rame e ottone

| di
Agropoli, furti al cimitero: profanate diverse cappelle private. Rubati oggetti in rame e ottone

L’ondata di furti che nelle ultime settimane sta colpendo il territorio cilentano non ha risparmiato neppure i luoghi sacri. Ad Agropoli, il cimitero comunale è stato teatro di un episodio inquietante: ignoti si sono introdotti all’interno del camposanto forzando le porte di alcune cappelle private e portando via oggetti e suppellettili in rame e ottone, materiali molto ricercati sul mercato nero.

Secondo una prima ricostruzione, il colpo sarebbe stato messo a segno nella giornata di giovedì, nel penultimo padiglione del cimitero, in una zona più isolata e meno frequentata. I ladri hanno agito con destrezza e in modo mirato, scegliendo esclusivamente elementi metallici di valore — vasi, crocifissi, maniglie e decorazioni — lasciando dietro di sé solo porte divelte e danni strutturali.

A scoprire l’accaduto sono stati i proprietari di alcune cappelle familiari, che al loro arrivo hanno trovato le serrature forzate e i loculi danneggiati. La scena ha provocato sgomento e rabbia tra i cittadini, molti dei quali hanno espresso indignazione per un gesto considerato non solo un furto, ma una vera e propria profanazione di un luogo di memoria e raccoglimento.

Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia municipale e i carabinieri della compagnia di Agropoli, che hanno avviato le indagini per risalire agli autori del gesto. Le forze dell’ordine stanno visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti nelle vicinanze del cimitero, nella speranza di individuare movimenti sospetti o veicoli compatibili con l’orario del furto.

L’amministrazione comunale, informata dell’accaduto, ha espresso solidarietà ai cittadini coinvolti e annunciato un potenziamento del sistema di videosorveglianza nell’area, con l’obiettivo di prevenire nuovi episodi.

Il fatto riaccende i riflettori su una questione che sta assumendo dimensioni preoccupanti: l’aumento dei furti nei luoghi pubblici e nei cimiteri del Cilento, dove spesso vengono trafugati oggetti sacri, statue votive e materiali metallici destinati alla rivendita. Un fenomeno che unisce al danno economico un profondo senso di offesa morale per intere comunità.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata