Alfieri alla sbarra, consegnata lista testimoni: sono 31. Chiesta revoca domiciliari

| di
Alfieri alla sbarra, consegnata lista testimoni: sono 31. Chiesta revoca domiciliari

Si è svolta a Vallo della Lucania la prima udienza del processo con giudizio immediato sugli appalti presuntamente manipolati a Capaccio Paestum. Tra gli imputati figurano l’ex sindaco e presidente della Provincia Franco Alfieri, la sorella Elvira, l’ex staffista Andrea Campanile, il funzionario comunale Carmine Greco e i rappresentanti della Dervit Spa, Vittorio De Rosa e Alfonso D’Auria.

L’accusa principale riguarda la presunta manipolazione di una gara comunale per lavori all’illuminazione pubblica, con l’aggiudicazione alla Dervit in cambio di un subappalto da 230mila euro alla Alfieri Impianti. Alfieri è inoltre accusato di falsità ideologica in atto pubblico aggravata, relativamente alla falsa missiva, inviata a sua firma alla Regione Campania, attestante che l’impianto di pubblica illuminazione cittadino fosse gestito direttamente dal Comune, quando invece il servizio era già in capo alla Dervit in virtù di una concessione ventennale. I reati contestati sono turbata libertà degli incanti e corruzione per atto contrario ai doveri d’ufficio, in concorso. Alfieri risponde anche di falsità ideologica in atto pubblico aggravata, relativamente alla falsa attestazione.

Durante l’udienza, il procuratore Francesco Rotondo ha contestato l’eccesso di testimoni annunciati dalla difesa e ha sottolineato la mancanza di alcuni atti irripetibili nel fascicolo. La difesa ha sollevato eccezioni sulle intercettazioni e sui dispositivi sequestrati. Sono state poi formalizzate le istanze di revoca delle misure cautelari per Alfieri e De Rosa, attualmente ristretti ai domiciliari, e per D’Auria e Campanile, sottoposti al divieto di dimora insieme a Greco, per il quale l’istanza sarà presentata nel corso della prossima udienza, calendarizzata per il 9 ottobre. Fissate anche le successive date, ovvero il 16 ottobre, 20 novembre e 4 dicembre.

Il Comune di Capaccio Paestum si è costituito parte civile, chiedendo un risarcimento danni.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata