Arresto cardiaco: 60enne salvato da guardia medica turistica di Camerota
| di Luigi Martino
Un uomo di circa sessant’anni, in vacanza a Palinuro, è stato salvato dopo tre arresti cardiaci grazie alla prontezza dei soccorsi e all’efficienza della rete sanitaria che collega il territorio all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania.
L’allarme è scattato quando il turista si è improvvisamente accasciato. Sul posto è arrivata un’ambulanza della Croce Gialla di Camerota, con alla guida Gianmarco Di Luca e a bordo l’infermiere Mauro Curcio. Decisiva la presenza della dottoressa Arianna Catino, medico della guardia medica turistica di Camerota, attivata quest’anno: pur potendo restare in sede, ha scelto di salire sull’ambulanza e accompagnare l’equipe nei soccorsi.
È stata proprio la dottoressa Catino, con il supporto del personale della Croce Gialla, a defibrillare per ben tre volte l’uomo, riuscendo a strapparlo alla morte prima del trasferimento in ospedale.
Al “San Luca” di Vallo, il paziente è stato accolto al pronto soccorso dai medici Ragone e Pizza, che hanno immediatamente predisposto il percorso d’urgenza verso il reparto di Emodinamica, dove l’équipe del dottor Aloia lo ha sottoposto a un tempestivo intervento salvavita.
Il coordinamento tra territorio e ospedale ha funzionato in maniera impeccabile, garantendo la sopravvivenza del turista nonostante la gravità della situazione. Un caso che testimonia quanto la sinergia tra professionalità e strutture sia determinante per fronteggiare le emergenze, soprattutto in una località turistica affollata come Palinuro.
©Riproduzione riservata