Una giornata all’insegna dell’allegria, quella che si vivrà venerdì 2 giugno a Torraca, centro collinare a pochi chilometri da Sapri. Il suo centro storico ed il Palazzo baronale Palamolla si trasformeranno nel ‘borgo medievale del sorriso’, con clowns, buskers, laboratori di ‘Truccabimbi, muppets e ballonart’, yoga della risata e la mostra fotografica ‘L’isola che non c’è’, un anno di Clownterapia
“Custodi del territorio”, il campo organizzato a Campolongo, nella riserva naturale della foce del Sele e del Tanagro, dal 26 giugno all’8 luglio, per ragazzi dai 15 ai 17 anni. La riserva comprende parte del litorale fra Salerno e Paestum, i territori lungo le sponde dei due fiumi
er la mobilità turistica la Regione Campania vara un pacchetto di interventi con un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro. Tornano “le vie de mare”, con collegamenti per le costiere, con un appalto quadriennale: il costo sarà di circa un milione di euro per anno
Le indagini dei carabinieri erano partite nei primi mesi del 2015 dopo la denuncia di un ristoratore. Molti degli indagati sono già coinvolti anche in altre inchieste. E’ il caso di Giacomo, Filippo e Giampiero Coli titolari di un’azienda agricola, chiamati in causa nell’inchiesta della procura sul caporalato nelle vigne
E’ Emanuel Ruocco il neo presidente della Confcommercio di Agropoli. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea elettiva che si è svolta nell’aula consiliare di Agropoli alla presenza del direttore generale Mariano Lazzarini e della coordinatrice di Federalberghi Bianca Pierri Cecaro. Ai lavori assembleari sono intervenuti il vicesindaco Adamo Coppola e l’amministratore delegato della Sicme Energy e Gas, Pierluigi Punzi.
L’edizione numero trentacinque della Corsalonga sangiovannese, la gara podistica più longeva del Cilento e valida quale quarta tappa del circuito podistico Fidal ‘Cilento di Corsa – Antonio Amato’ va al marocchino Yussuf Aich. Sul traguardo di via Teodoro Gaza il portacolori dell’asd ‘Podistica Il Laghetto’ trionfa in 30’51”, staccando di 43” Gilio Iannone
Alla vista dei militari, il giovane ha perso completamente il controllo, sfasciando dapprima mobili e una porta, per poi tentare di scappare da casa aggredendo due carabinieri che tentavano di calmarlo, provocando loro lesioni giudicate guaribili in alcuni giorni. A quel punto, il 24enne, poi risultato sotto l’effetto di alcool e stupefacenti, è stato tratto in arresto e condotto in carcere
La ragazzina è scoppiata a piangere, accusando dolori forti alla spalla destra e alla testa. La tredicenne è stata portata al pronto soccorso dell’ospedale San Luca dove i sanitari l’hanno sottoposta a tutti gli accertamenti di rito. In serata la bambina è tornata a casa. Da non trascurare anche il danno morale per la bambina che si rifiuta di continuare ad andare a scuola
I finanzieri della sezione operativa navale della guardia di finanza di salerno – coadiuvati dai tecnici comunali -nell’ambito dei servizi di polizia ambientale e controllo economico del territorio disposti dal reparto operativo aeronavale di napoli – hanno sottoposto a sequestro complessivi 8.500 metri quadrati di area di demanio idrico abusivamente occupata
Ha chiuso definitivamente i battenti l’ufficio Polfer di Agropoli. I tre agenti in servizio sono stato trasferiti presso gli uffici di Salerno e Provincia. Intanto la parlamentare Pd Sabrina Capozzolo ha contestato duramente la decisione, al punto da interrogare il ministero sul recente decreto che ha sancito la soppressione di quindici posti di polizia ferroviaria
«Paga o facciamo vedere tutto a tua moglie» è il ricatto messo a punto da una coppia di Capaccio Paestum arrestata con l’accusa di estorsione. V.M. e A.L. sono le iniziali del 37enne e della 33enne finiti agli arresti domiciliari con l’accusa di estorsione per ricatti online attraverso l’uso di foto hard. Secondo gli inquirenti, i due contattavano le vittime su un noto portale di incontri
Sciopero dei dipendenti del Comune di Capaccio Paestum, mobilitazione con i sindacalisti di Cgil, Cisl e Uil. Carlo Astone della Uil Fpl: «Nessun politico strumentalizzi lo sciopero. I lavoratori sono stati rovinati dalla riforma Brunetta. Chiedono solo di poter erogare meglio i servizi alla cittadinanza»
«Dall’anima al cuore» è il nuovo singolo di Rosario Miraggio. L’artista napoletano, fresco di tour europeo, ha presentato il brano a ‘Made in Sud’, su Rai Due. E, mentre cantava, acclamato dal suo pubblico, sullo sfondo scorrevano le immagini di Marina di Camerota
Un nuovo sistema per premiare con sconti sulla bolletta per chi conferisce correttamente i rifiuti nel Comune di Castellabate. La modalità è semplice, come una raccolta punti: ci si presenta all’isola ecologica muniti della tessera sanitaria. Intervista all’assessore all’Ambiente Domenico Di Luccia
Ancora una volta il Comune di Roccadaspide interviene in merito al grave problema relativo all’attacco del cinipide galligeno, la cosiddetta vespa cinese, che negli ultimi anni ha abbattuto in percentuale altissima la produzione del rinomato Marrone di Roccadaspide igp, mettendo in ginocchio l’economia locale, fortemente legata a questa produzione
Sono dieci le persone iscritte nel registro degli indagati per spaccio di sostanze stupefacenti tra Marina di Camerota e Palinuro. Una fitta rete di compra vendita di hashish, marijuana e cocaina è stata smascherata dai carabinieri della compagnia di Sapri agli ordini del capitano Michele Zitiello
Mancano poco più di due settimane all’11giugno, data nella quale il popolo di tanti comuni italiani è chiamato a votare per eleggere sindaco e consiglieri. A Camerota il clima è molto teso. Orlando Laino, infatti, candidato a sindaco della lista ‘Viva Camerota’, ha affisso nei giorni scorsi un manifesto
Leon di Caprera: fu così chiamata in onore di Giuseppe Garibaldi, l’esule di Caprera. A renderla famosa è stata proprio l’impresa navigatoria da lui sognata di compiere, con tre uomini di equipaggio, la traversata atlantica dall’Uruguay all’Italia nel 1880, un vero primato della marineria, per una imbarcazione di quelle dimensioni
I gioielli (quattro catenine, tre paia di orecchini con falsi diamanti, due anelli), del peso complessivo di circa quattro once (oltre 100 grammi), nonostante riportassero i marchi di identificazione e di riconoscimento dell’oro a 18 carati, dopo un’accurata perizia, risultavano contraffatti. La loro vendita avrebbe illecitamente fruttato oltre 2.000 euro
E’ stato approvato ieri a Sanza, nella sala conferenze del Centro di educazione ambientale, il Piano programmatico della Comunità del Parco. Il documento, votato dai sindaci del territorio, è stato illustrato dal presidente della Comunità del Parco Salvatore Iannuzzi. Tra le richieste citate nel documento la realizzazione di un sistema sanitario territoriale per rendere l’area del Parco autosufficiente, la trasformazione dei piani di zona in aziende speciali sociali
L’operazione ha messo in luce un diffuso sistema di illegalità legata alla presenza di congegni da divertimento e intrattenimento che, di fatto, non solo non riproducevano il meccanismo di gioco per il quali erano stati autorizzati, ma addirittura erano state trasformate in vere e proprie “slot machine” illegali che erogavano vincite in danaro senza alcuna regola
In parole povere i clan, provenienti dal casertano e dal resto della Campania, visto che grosse associazioni criminali proprie del territorio cilentano non ce ne sono, investono denaro di provenienza illecita in attività imprenditoriali e commerciali gestite da persone senza precedenti penali gravi, ma in qualche modo collegate a noti pregiudicati
«Questi qui arrivano belli belli con i camper e le roulotte, non pagano la sosta, lasciano la loro immondizia e a volte i loro escrementi nel parcheggio di piazza Mercato e poi vanno via dopo aver addirittura pranzato e cenato su viale Pietro Troccoli». Gli operatori turistici di Camerota alzano la voce
C’è di tutto lungo la passeggiata naturalistica frequentata da centinaia di turisti (soprattutto stranieri) ogni anno: lavatrici, amianto, scarti edili, spazzatura di ogni genere. Un cittadino di Lentiscosa ha segnalato il fatto tramite il proprio profilo social
Al mattino i titolari della attività hanno denunciato tutto ai carabinieri della stazione di Marina di Camerota che ora indagano sui casi per cercare di risalire ai responsabili. In paese, intanto, scoppia la polemica: «Abbiamo un impianto di videosorveglianza comunale che non è mai entrato in funzione» gridano a gran voce i cittadini
Per i dipendenti, per i quali è stata accertata l’assenza della preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro, è stata contestata al titolare dell’impresa una sanzione amministrativa pari a 21.000 euro, oltre alla segnalazione alla Direzione Territoriale del Lavoro
I finanzieri hanno sequestrato 25 mila pezzi (materiale elettrico, casalinghi e accessori vari) per un valore di 12 mila euro. Nei confronti del titolare dell’esercizio commerciale, segnalato all’autorità amministrativa competente, sono state irrogate sanzioni fino a 25 mila euro
Sono stati rinvenuti, perché offerti in vendita ai consumatori, prodotti privi del contenuto minimo delle informazioni di sicurezza nonché senza marchio ”CE”, il cui commercio è vietato. Sono stati quindi sequestrati sottoposti a sequestro circa 600 pezzi (materiale elettrico e per la casa) per un valore di circa 3.000 euro
E’ iniziato il conto alla rovescia della ventunesima edizione del Meeting del Mare di Camerota, che si preannuncia ricca di novità. Dall’1 al 3 giugno, il palcoscenico del Meeting di Marina di Camerota vedrà esibirsi Bombino, Fabrizio Moro ed Erri De Luca. Sono loro i tre super ospiti della ventunesima edizione del Meeting del Mare
La stagione della raccolta degli asparagi selvatici non è ancora finita nel Cilento e nel Vallo di Diano e, purtroppo, si è registrato nei giorni scorsi un caso di morso di serpente velenoso ad un raccoglitore. Il drammatico episodio è avvenuto nelle giornate di sole e di temperature superiori alla media stagionale che caratterizzano questo periodo