Non si fermano le iniziative culturali promosse dalla Camerota Sea Academy presso il Museo degli Infreschi. Il prossimo appuntamento di rilievo è fissato per giovedì 23 ottobre alle ore 17:00, quando il museo ospiterà lo scrittore Mimmo Caiazzo.
L’autore sarà protagonista di una serata dedicata alla narrazione e all’approfondimento dei suoi due volumi: “Masaniello è turnat” e “Le radici che mai seccano”. L’incontro si inserisce perfettamente nel solco tematico tracciato dalla Camerota Sea Academy, che mira a esplorare il legame indissolubile tra scrittura, mare, radici storiche e cultura locale.
L’evento giunge a pochi giorni dal lancio dell’iniziativa di book crossing permanente al Museo degli Infreschi, intitolata “La cultura vien dal mare”, dimostrando la vivacità e la continuità del progetto culturale.
Il direttivo della Camerota Sea Academy commenta: “Le iniziative al Museo degli Infreschi sono state numerose e continueranno con slancio. Siamo convinti che solo attraverso la cultura, la conoscenza profonda delle nostre radici e la vicinanza ai nostri pescatori, possa continuare a vivere e prolificare l’attaccamento alla nostra terra.“
Il successo e la realizzazione di queste attività trovano terreno fertile nella collaborazione con le istituzioni locali. L’Assessore Teresa Esposito e l’Amministrazione comunale di Camerota hanno sempre dimostrato grande apertura e supporto fattivo nell’aprire le porte alla cultura locale e alla sua più ampia divulgazione.
La cittadinanza e i visitatori sono invitati a partecipare a questo nuovo momento di riflessione e scoperta culturale.
