Camerota, truffa casa vacanze: famiglia trova alloggio grazie solidarietà cittadini
| di Luigi Martino
Dovevano trascorrere qualche giorno di vacanza sul mare del Cilento, ma si sono ritrovati senza casa a causa di una truffa online. Vittima una famiglia di quattro persone, residente in provincia di Frosinone, che aveva prenotato un appartamento a Marina di Camerota dopo aver trovato un annuncio su un noto portale di compravendita.
Convinti della legittimità dell’offerta, avevano versato una caparra di 450 euro per bloccare la prenotazione. Una volta giunti sul posto, però, la brutta sorpresa: l’indirizzo indicato non corrispondeva ad alcuna casa vacanze disponibile e il presunto proprietario era sparito, rendendosi irreperibile.
Dopo momenti di smarrimento e amarezza, la vicenda ha preso una svolta grazie alla solidarietà dei residenti. La storia, condivisa sui social, ha generato un vero e proprio tam tam online che ha mobilitato la comunità locale. In poche ore è stata individuata una sistemazione alternativa nell’entroterra cilentano, dove la famiglia ha potuto proseguire la propria vacanza.
L’episodio riaccende i riflettori sul fenomeno delle truffe legate agli affitti turistici, sempre più diffuse durante l’alta stagione. Le forze dell’ordine raccomandano di verificare attentamente l’autenticità degli annunci, diffidando di prezzi troppo bassi e richiedendo, quando possibile, pagamenti tracciabili.
La famiglia, pur con l’amarezza per il raggiro subito, ha voluto ringraziare pubblicamente i cittadini di Marina di Camerota per la disponibilità e l’aiuto ricevuto.
©Riproduzione riservata