Campania, al via l’anno scolastico dal 15 settembre: ecco il calendario tra vacanze e festività

| di
Campania, al via l’anno scolastico dal 15 settembre: ecco il calendario tra vacanze e festività

Con il mese di settembre torna anche il conto alla rovescia per migliaia di studenti campani. Da lunedì 15 settembre 2025 riapriranno infatti le scuole in tutta la regione: dalle materne fino agli istituti superiori, tutti torneranno in classe dopo la lunga pausa estiva.

La conclusione delle lezioni è fissata a sabato 6 giugno 2026, ad eccezione delle scuole dell’infanzia che proseguiranno fino al 30 giugno. In totale saranno 203 i giorni di scuola previsti, prima di lasciare spazio agli esami di terza media e di maturità. Quest’ultimi prenderanno il via giovedì 18 giugno alle ore 8.30 con la prima prova scritta. Per i candidati che non potranno essere presenti, la sessione suppletiva è calendarizzata per mercoledì 1° luglio.

Le festività e i ponti

Il calendario scolastico 2025-2026 in Campania tiene conto delle principali festività nazionali e religiose:

  • tutte le domeniche
  • 1° novembre 2025 (Ognissanti)
  • 8 dicembre 2025 (Immacolata Concezione)
  • 25 e 26 dicembre 2025 (Natale e Santo Stefano)
  • 1° gennaio 2026 (Capodanno)
  • 6 gennaio 2026 (Epifania)
  • 21 aprile 2026 (Lunedì dell’Angelo)
  • 25 aprile 2026 (Festa della Liberazione)
  • 1° maggio 2026 (Festa del Lavoro)
  • 2 giugno 2026 (Festa della Repubblica).

Le vacanze di Natale scatteranno il 23 dicembre 2025 e si concluderanno il 6 gennaio 2026, mentre per il Carnevale gli studenti potranno godere di due giorni di stop, il 16 e 17 febbraio. La pausa di Pasqua invece durerà dal 2 al 7 aprile 2026.

Le ricorrenze civili

Il calendario regionale prevede anche tre giornate dedicate alla memoria, durante le quali gli istituti potranno valutare autonomamente la sospensione delle attività didattiche:

  • 27 gennaio, Giorno della Memoria delle vittime dell’Olocausto
  • 10 febbraio, Giorno del Ricordo delle vittime delle foibe
  • 19 marzo, anniversario dell’uccisione di don Giuseppe Diana da parte della camorra.

Con l’avvicinarsi del suono della prima campanella, studenti, insegnanti e famiglie si preparano dunque ad affrontare un nuovo anno scolastico che, tra lezioni, vacanze e ricorrenze, si annuncia intenso e scandito da appuntamenti già fissati sul calendario.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata