Cannalonga celebra la zampogna: in arrivo la prima edizione del Festival “Cannasona”

| di
Cannalonga celebra la zampogna: in arrivo la prima edizione del Festival “Cannasona”

Sarà un fine settimana all’insegna della musica popolare, delle tradizioni e del folklore quello del 19 e 20 luglio 2025, quando Cannalonga ospiterà la prima edizione di “Cannasona – Festival della Zampogna”. L’iniziativa, fortemente voluta dall’associazione Rievoka con il sostegno del Parco Nazionale del Cilento, del Comune di Cannalonga e di altri enti locali, punta a valorizzare uno degli strumenti simbolo della cultura cilentana: la zampogna.

Il programma del festival è ricco e variegato, pensato per coinvolgere musicisti, appassionati e curiosi. Si parte sabato 19 luglio con il raduno dei musicisti in Piazza del Popolo alle ore 10.00, seguito alle 11.30 dal tradizionale saluto alla Madonna del Carmelo presso la Chiesa di Santa Maria Assunta. Alle 13.00, presso la Sala Socio-culturale, è previsto un pranzo conviviale riservato agli zampognari. Nel pomeriggio, a partire dalle 18.00, il centro storico sarà animato dalla passeggiata folkloristica “Borgo in festa”, che guiderà i partecipanti tra i vicoli del paese. In serata, alle 21.30, appuntamento di nuovo in Piazza del Popolo per la “festa a ballo”, momento clou della giornata.

Domenica 20 luglio si entrerà nel vivo del dibattito culturale con l’incontro “La Zampogna di ieri, oggi e domani”, previsto per le ore 17.00 e curato da tre esperti del settore: Antonio Giordano, Toribio Antonio Cortazzo e Gianluca Zammarelli. A seguire, alle 18.30, lo stage di ballo dedicato alla Tarantella Cilentana a cura di Aniello Tancredi, in programma presso la piazzetta. Gran finale alle 22.00 con il concerto del gruppo Kiepò, che porterà sul palco un mix di suoni e tradizioni popolari reinterpretate in chiave moderna.

“Cannasona” si propone non solo come un momento di festa, ma anche come un’occasione per riflettere sull’importanza della musica popolare nella trasmissione dell’identità culturale del Cilento. Un evento destinato a diventare un appuntamento fisso nel calendario estivo del territorio.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata