Cannasona, a Cannalonga al via oggi il primo festival della Zampogna: il programma

| di
Cannasona, a Cannalonga al via oggi il primo festival della Zampogna: il programma

È cominciata questa mattina, sabato 19 luglio, a Cannalonga la prima edizione del Festival della Zampogna, un evento dedicato a uno degli strumenti più iconici della tradizione popolare del Sud Italia. Il borgo cilentano si trasforma per due giorni in un palcoscenico a cielo aperto, tra concerti, incontri culturali e danze tradizionali.

Il programma si è aperto alle ore 10:00 con il raduno dei musicisti in Piazza del Popolo. A seguire, il saluto alla Madonna del Carmelo presso la Chiesa di Santa Maria Assunta ha unito il momento spirituale al sentire popolare. A pranzo, gli zampognari si sono ritrovati per un momento conviviale presso la Sala Socio-culturale.

Nel pomeriggio, alle 18:00, prenderà il via “Borgo in festa”, una passeggiata tra i vicoli di Cannalonga animata da musica e folklore. In serata, a partire dalle 21:30, è in programma la grande festa a ballo in Piazza del Popolo, aperta a tutta la cittadinanza e ai visitatori.

Domani, domenica 20 luglio, il festival proseguirà alle ore 17:00 con l’incontro “La Zampogna di ieri, oggi e domani”, a cura di Antonio Giordano, Toribio Antonio Cortazzo e Gianluca Zammarelli. Alle 18:30 spazio alla danza con lo stage di tarantella cilentana a cura di Aniello Tancredi (CrazyCafé), mentre alle 22:00 è atteso il concerto dei Kiepò, gruppo musicale che affonda le sue radici nella musica popolare del Cilento.

Il Festival della ZampognaCannasona – è patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, dal Comune di Cannalonga e dalla BCC Credito Cooperativo. Un’iniziativa che punta a valorizzare il patrimonio musicale e culturale del territorio, riscoprendo le tradizioni attraverso il suono inconfondibile della zampogna.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata