Carlo Acutis santo: metal detector e treno charter per i pellegrini. Attesi in migliaia

| di
Carlo Acutis santo: metal detector e treno charter per i pellegrini. Attesi in migliaia

Sono le prime luci dell’alba. Piazza San Pietro si prepara ad accogliere una folla immensa per la canonizzazione di due figure che, pur appartenendo a epoche diverse, hanno lasciato un segno profondo nella spiritualità contemporanea: Carlo Acutis (1991-2006) e Pier Giorgio Frassati (1901-1925).

Due giovani, due storie di santità parallele: Acutis, il “patrono del web”, che seppe coniugare fede e tecnologia trasformando il digitale in uno strumento di evangelizzazione, e Frassati, studente torinese, modello di carità e di impegno sociale, morto a soli 24 anni. La loro canonizzazione congiunta, la prima del pontificato di Papa Leone XIV, viene letta come un segnale forte per le nuove generazioni: la santità non è un ideale distante, ma può fiorire nella quotidianità.

A conferire ulteriore solennità alla cerimonia, la partecipazione delle più alte cariche istituzionali. Tra queste, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, che nel suo discorso di insediamento aveva citato una delle frasi più celebri di Acutis: «Sei nato originale, non vivere da fotocopia».

Le autorità di pubblica sicurezza hanno predisposto un piano operativo imponente. Il dispositivo scatterà dalla notte, con controlli serrati e varchi di accesso monitorati da metal detector e sistemi rapiscan posizionati lungo il colonnato del Bernini. Le operazioni di afflusso sono cominciate all’alba: già dalle 6 i fedeli possono entrare nell’area. Sono state individuate aree di sosta dedicate per i pullman provenienti da tutta Italia e predisposto anche un treno charter che condurrà un gruppo di pellegrini direttamente all’interno delle mura vaticane.

L’attesa è enorme: si stimano centinaia di migliaia di fedeli, molti dei quali giovani, richiamati dal messaggio universale dei due futuri santi. Un messaggio che parla di autenticità, condivisione, solidarietà.

E che oggi, più che mai, appare destinato a scrivere una nuova pagina nella storia della Chiesa.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata