Castellabate piange Stefano Federico, tifoso della Salernitana con un passato da dj
| di Luigi Martino
Proseguono le indagini sull’incidente stradale che nel pomeriggio di domenica è costato la vita a Stefano Federico, 39 anni, residente a San Marco di Castellabate. L’uomo ha perso la vita dopo lo scontro tra lo scooter Beverly sul quale viaggiava e una Volkswagen Passat, lungo la Via del Mare, in località Cenito.
La salma del 39enne è stata trasferita all’obitorio dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove nelle prossime ore sarà eseguita l’autopsia disposta dall’autorità giudiziaria per chiarire le cause del decesso e ricostruire con precisione la dinamica dell’impatto. I rilievi sul posto sono stati affidati ai carabinieri della stazione di Santa Maria di Castellabate e della compagnia di Agropoli. Gli investigatori stanno acquisendo anche le immagini delle telecamere di sorveglianza presenti in zona, che potrebbero fornire elementi utili.
Il ricordo di un ragazzo sempre sorridente
La morte improvvisa di Stefano ha scosso profondamente la comunità locale. In queste ore amici, conoscenti e semplici cittadini hanno voluto lasciare messaggi di cordoglio, ricordandolo come un giovane solare, generoso e molto legato al suo territorio. Grande tifoso della Salernitana, amava condividere la passione per il calcio con gli amici e seguire la squadra del cuore.
In passato aveva coltivato la passione per la musica, lavorando come dj e animando feste ed eventi che hanno segnato gli anni della gioventù di tanti coetanei. Una persona che amava la vita sociale, sempre presente nelle iniziative della comunità e nelle serate di paese, dove portava allegria e spensieratezza.
L’abbraccio della comunità
In attesa dei funerali, che saranno fissati dopo l’esame autoptico, a San Marco e in tutto il comune di Castellabate si respira un clima di dolore e incredulità. “Era un ragazzo che non diceva mai di no, sempre disponibile, sempre sorridente”, hanno raccontato alcuni amici.
Un ricordo condiviso da molti, che sui social hanno scritto parole di affetto e gratitudine: “La tua risata resterà con noi”, “Eri il cuore delle feste, ora il vuoto è enorme”.
©Riproduzione riservata