“Castellabate – Rispetta il mare, salva la vita!”: esercitazione di soccorso e salvataggio
| di Luigi Martino
È in programma per sabato 24 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle 18:00 circa, una grande esercitazione di soccorso e salvataggio marittimo lungo le acque antistanti Punta dell’Inferno, nei pressi della spiaggia adiacente il molo di alaggio e varo “Lo Scario”. L’iniziativa, intitolata “Castellabate – Rispetta il mare, salva la vita!”, nasce con l’obiettivo di testare con il massimo realismo la capacità di risposta e le operazioni da attuare in caso di emergenza in mare.
L’evento è organizzato dall’A.S.D. “La Palestra Sport Salute Benessere Castellabate a Vela” e dalla S.A.S. “Sea Rent & Rescue – Noleggio, Assistenza e Salvataggio”, con il coordinamento del comandante Alessio Manca dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli e del luogotenente Antonino Crea dell’Ufficio Locale Marittimo di Santa Maria di Castellabate. A patrocinare l’iniziativa, il Comune di Castellabate e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
«Vogliamo vivere e far vivere il mare e la nostra Area Marina Protetta a 360 gradi – ha dichiarato Antonio Ciardi, responsabile di Castellabate a Vela – attraverso attività sportive, momenti di sensibilizzazione e soprattutto promuovendo il rispetto della natura e delle regole. Da questa visione nasce l’idea, condivisa con Raffaele, di realizzare l’esercitazione».
Sulla stessa lunghezza d’onda anche Raffaele Restuccia, titolare della “Sea Rent & Rescue” e responsabile della postazione di salvataggio “Torretta 85”: «Da anni siamo presenti sul territorio con interventi concreti di soccorso. La nostra missione è garantire vacanze sicure e serene ai turisti che scelgono Castellabate. Con questa iniziativa puntiamo a migliorare ulteriormente gli standard operativi e rafforzare la sinergia con le autorità competenti».
L’esercitazione rappresenta un’occasione importante per sensibilizzare cittadini e visitatori sull’importanza della sicurezza in mare e sulla tutela dell’ambiente costiero.
©Riproduzione riservata