Centola, concluso il laboratorio artistico “Persona nella globalità dei linguaggi”

| di
Centola, concluso il laboratorio artistico “Persona nella globalità dei linguaggi”

Si è concluso a Foria di Centola, in un evento ospitato presso la Sala Polifunzionale “G. Cavaliere”, il progetto “Persona nella Globalità dei Linguaggi – Pratiche di integrazione sociale nella Globalità dei Linguaggi”: un percorso educativo e creativo che ha interessato la comunità di Centola per tutto il mese di giugno, con incontri settimanali nei quali entusiasmo, creatività e una profonda umanità sono stati protagonisti.

Durante questi incontri si sono svolti dei laboratori di Produzione Artistica Cooperante e Integrata, indirizzati sia ai bambini dai 5 agli 11 anni che a giovani adulti tra i 18 e i 35 anni, con lo scopo di stimolarne le possibilità comunicative ed espressive, praticando diversi linguaggi artistici: musica e canto, espressione grafico-cromatica, scrittura creativa, danza, scultura e molto altro.

Si è seguito, cioè, l’orientamento terapeutico e pedagogico proposto dalla pedagogista Stefania Guerra Lisi: la MusicArTerapia nella Globalità dei Linguaggi, basato proprio sull’idea secondo cui l’esplorazione della musica e di altre forme d’arte favorisce lo sviluppo delle capacità comunicative e relazionali delle persone, incluse quelle con disabilità, a cui è dedicata una particolare attenzione.

Un’importante dimostrazione della convinzione con la quale il Comune di Centola e l’Amministrazione Comunale, finanziatori del progetto, credono nel linguaggio artistico, incoraggiandone la scoperta come mezzo per accrescere il potenziale umano del territorio e l’integrazione sociale.

Lo stesso Comune di Centola, insieme alla Cooperativa Umanista Mazra, “esprime un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo bellissimo percorso: educatori, assistenti, collaboratori e, soprattutto, i bambini, i giovani e le loro famiglie, veri protagonisti dell’esperienza”, dando appuntamento a un prossimo progetto ugualmente intenso.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata