Centola ospita per il secondo anno di fila un workshop finalizzato alla valorizzazione e alla tutela del patrimonio architettonico locale. Fino a domenica 9 novembre gli studenti della Facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza di Roma svolgeranno nel centro storico attività di rilievo architettonico, utilizzando tecnologie all’avanguardia.
Il workshop, organizzato in virtù della collaborazione scientifica tra il Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell’Architettura (DSDRA) e il Comune di Centola, è diretto dal professore Alfonso Ippolito. Vedrà inoltre la partecipazione della professoressa Caterina Morganti e dei dottorandi Rawan Darwa, Matilde Di Giovine, Giordano Maria Fortuna, Mohamed Selim e Francesco Stanziola, che affiancheranno gli studenti, offrendo loro supporto nelle attività di ricerca.
L’iniziativa si propone di ottenere, attraverso metodologie innovative, una documentazione quanto più possibile precisa e scientifica, garantendo in questo modo la conservazione del patrimonio architettonico, storico e culturale del territorio per le generazioni future.
Foto tratta da qui



