Dopo un fine settimana segnato dal maltempo, il Cilento si prepara finalmente a riabbracciare il sole. Le intense precipitazioni che hanno interessato il territorio tra venerdì e domenica — con piogge continue, forti raffiche di vento e disagi alla viabilità in diverse aree — lasceranno spazio, da oggi, lunedì 10 novembre, a un netto miglioramento delle condizioni meteo.
Secondo gli ultimi aggiornamenti della Protezione civile e dei centri meteorologici regionali, l’alta pressione tornerà a stabilizzare l’atmosfera portando cieli sereni o poco nuvolosi su gran parte del comprensorio cilentano, da Agropoli a Sapri. Le temperature, dopo il brusco calo registrato negli ultimi giorni, torneranno su valori più miti, con massime comprese tra i 18 e i 20 gradi.
Il maltempo ha lasciato il segno in diversi comuni: piccole frane, allagamenti temporanei e disagi lungo alcune arterie interne, in particolare tra Camerota, Centola e Vallo della Lucania. Le squadre comunali e i volontari della protezione civile sono intervenuti in più punti per liberare le carreggiate da fango e detriti.
La tregua del sole sarà accompagnata da un graduale miglioramento anche del mare, che resterà mosso soltanto nelle prime ore della giornata di lunedì per poi tornare poco mosso.
Una buona notizia, dunque, per residenti e turisti autunnali che potranno godere di giornate più tranquille dopo un weekend di pioggia incessante.
Le previsioni a medio termine indicano tempo stabile almeno fino a mercoledì, quando è previsto un lieve aumento della nuvolosità ma senza fenomeni di rilievo.



