Cilento, torna il caldo africano poi possibili temporali a ridosso di Ferragosto
| di Luigi Martino
Ferragosto si avvicina e, con esso, crescono le domande sul tempo previsto in Cilento, meta scelta da migliaia di turisti per trascorrere il periodo di festa tra mare, natura e buon cibo. Le ultime proiezioni meteo confermano quanto anticipato nei giorni scorsi: tra il 12 e il 13 agosto potrebbero verificarsi temporali pomeridiani, soprattutto nelle aree interne e collinari del territorio. Si tratterebbe però di fenomeni termo-convettivi, causati dal forte riscaldamento del suolo e dall’umidità accumulata, che non annunciano alcun cambiamento sostanziale delle condizioni atmosferiche a livello generale.
In parole semplici, non si assisterà a un abbassamento delle temperature né a un’interruzione del caldo intenso che continua a caratterizzare questa estate 2025. Il Cilento, come buona parte del Sud Italia, resterà ancora sotto l’influenza dell’alta pressione africana, con picchi di temperatura che supereranno i 35 gradi in molte località dell’entroterra.
Per chi ha in programma pranzi o cene fuori, il consiglio – soprattutto per il giorno di Ferragosto – è di valutare agriturismi e ristoranti dotati di sale interne climatizzate. Le strutture ricettive dell’entroterra cilentano, spesso immerse nel verde e ben organizzate, potrebbero rappresentare un’ottima soluzione per trascorrere la giornata al fresco e al riparo da eventuali acquazzoni improvvisi.
Gli esperti meteo pubblicheranno nel pomeriggio un’analisi più dettagliata, ma per il momento si può confermare: il Ferragosto 2025 nel Cilento sarà caldo, con qualche nuvola passeggera e possibili temporali localizzati, ma nessuna vera tregua dall’afa.
©Riproduzione riservata