Dal campo alla panchina: Salvatore Esposito, da Afragola a Camerota, conquista il patentino UEFA C

| di
Dal campo alla panchina: Salvatore Esposito, da Afragola a Camerota, conquista il patentino UEFA C

Dopo una lunga carriera sui campi di calcio di tutta Italia, Salvatore Esposito, classe 1983, oggi 41enne, raggiunge un nuovo e importante traguardo nel suo percorso sportivo: ha conseguito il patentino di allenatore UEFA C. Un passo che segna l’inizio di una nuova avventura, questa volta al di fuori del rettangolo di gioco, ma sempre con la stessa passione.

Originario di Afragola, oggi Esposito vive a Camerota, nel cuore del Cilento, dove si è trasferito anni fa e ha messo su famiglia. Un legame forte con il territorio, che lo ha accolto e in cui continua a coltivare l’amore per il calcio, oggi anche come guida per le nuove generazioni.

Il suo percorso inizia nella scuola calcio “Afragola ’92”, poi il passaggio allo Sporting Club Picentia della famiglia Pierro. Da lì, il salto tra i professionisti con quattro anni alla Reggina Calcio, una delle esperienze più formative della sua carriera. Indossa poi le maglie di numerose squadre: Vigor Lamezia — con cui viene convocato in Nazionale Under 18 e vince un titolo europeo — L’Aquila, Angri, Rossano, Lamezia, Acireale, Sarno, Torrecuso, Vittoria, Agropoli, Calpazio, Praja, Scalea, Belvedere, Capo Vaticano, Casalnuovo, C.S. Lentiscosa e Polisportiva Marina 1977.

Una carriera costruita con impegno, sacrificio e spirito di adattamento, valori che ora porterà in panchina come allenatore, pronto a trasmettere ai più giovani non solo nozioni tecniche, ma anche una mentalità vincente e professionale.

Con il patentino UEFA C, Esposito è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua vita calcistica. Il campo resta il suo mondo, ma da oggi lo vivrà con una nuova visione, quella di chi sa che ogni partita si vince prima di tutto con la testa e con il cuore.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata