Dickerson, il manager americano sceglie il Cilento: «Qui festeggerò i miei 70 anni»

| di
Dickerson, il manager americano sceglie il Cilento: «Qui festeggerò i miei 70 anni»

Richard Dickerson, consulente statunitense nel campo della comunicazione energetica, ha deciso di celebrare il suo settantesimo compleanno a Villammare, nel cuore del golfo di Policastro. Dickerson, che ha lavorato per le amministrazioni Clinton e Obama, ha scoperto questo angolo d’Italia grazie a un amico e ne è rimasto profondamente colpito.

Dopo aver soggiornato in un hotel della zona per pianificare la festa, ha scelto una lussuosa villa affacciata sul mare. Sarà l’occasione per condividere con gli ospiti momenti speciali: una gita in barca, piatti tipici preparati da chef locali, vino e prodotti del territorio, il tutto immerso nella natura cilentana.

“La bellezza e la tranquillità di questi luoghi ripagano il lungo viaggio – racconta –. Ho girato il mondo, ma qui ho trovato qualcosa di unico. Mi hanno consigliato il Cilento, l’ho visitato, me ne sono innamorato e l’ho scelto.”

Secondo Dickerson, però, servirebbero piccoli interventi per valorizzare meglio il territorio: “Basterebbe un marciapiede sulla statale che porta al centro di Villammare, un servizio di trasporto più efficiente e una buona comunicazione. L’aria è straordinaria, il paesaggio è un gioiello: se fosse più conosciuto, attirerebbe turisti da ogni parte del mondo.”

Il manager, che ha viaggiato tra Africa, Colombia, Scozia, Zambia e molte altre nazioni, è rimasto affascinato dall’accoglienza ricevuta: “A Sapri la gente mi ha invitato a pranzo, apprezzando la mia allegria. Ho gustato una mozzarella davvero eccezionale e limoni biologici dal sapore intenso.”

Il Cilento, secondo Dickerson, potrebbe diventare una meta ambita per viaggiatori internazionali, purché si investa sulla qualità dei servizi: “Non serve stravolgere nulla. Basta poco per rendere questo luogo indimenticabile.”

Consigliati per te

©Riproduzione riservata