Entrano sempre più nel vivo le attività del Distretto Diffuso del Commercio, area interna Vallo di Diano. Domani, venerdì 28 novembre 2025, dalle 17:00 alle 19:00 presso la sede della Comunità Montana a Padula, si terrà il workshop “La Nuova Imprenditoria & l’Area Interna del Vallo di Diano”.
L’evento rappresenta un’importante occasione per presentare strategie, programmi e incentivi dedicati a giovani imprenditori under 35, donne e alle filiere economiche e sociali a forte potenziale di sviluppo.
Dopo la registrazione dei partecipanti e un welcome caffè, ci saranno gli interventi istituzionali. Amedeo De Maio, presidente del D.D.C., illustrerà la strategia per la nuova infrastruttura immateriale sovracomunale. A seguire, Vittorio Esposito, presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, affronterà il tema dello sviluppo economico e sociale del territorio.
Antonio Pagliarulo, vice presidente della Comunità Montana, approfondirà la nuova strategia per l’Area Interna 2021/2027, con un focus sulle filiere economiche e sociali più promettenti. Maria Antonietta Aquino di Confesercenti Campania discuterà del ruolo delle associazioni datoriali e delle opportunità offerte da programmi come “ON” e “Resto al Sud 2.0” per la nuova imprenditoria.
Rocco Cimino, componente del Comitato del D.D.C., presenterà i bandi attivi a sostegno della filiera turistica e ricettiva, con particolare attenzione al Turismo Eco Sociale e al Pid 2025. Daniele Curcio della Protezione Civile Sassano Gruppo Lucano introdurrà invece il progetto “Albo Anziani Attivi Vallo di Diano”, valorizzando il ruolo della Silver Economy.
Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo Quagliano, Coordinatore del D.D.C., che esporrà i programmi, le attività e il “Contest sulla Silver Economy” promosso dal Distretto. L’evento si concluderà con un dibattito finale, offrendo ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi direttamente con i relatori.
L’iniziativa, riconosciuta con Decreto Dirigenziale N°884 del 02/10/2023 della Giunta Regionale della Campania, si propone come un momento fondamentale di confronto e pianificazione per il rilancio imprenditoriale e sociale di un’area interna dalle grandi potenzialità.




