E’ un’invasione di bellezza: ogni notte nuovi nidi di tartaruga Caretta Caretta nel Cilento
| di Luigi Martino
Nuova scoperta all’alba sulla spiaggia di Ogliastro Marina: è stato individuato il secondo nido di tartaruga Caretta Caretta nel tratto di arenile che ricade nel territorio comunale di Castellabate. A individuarlo sono stati gli addetti alla pulizia della spiaggia, impegnati nelle operazioni mattutine.
Così come avvenuto per il primo nido, rinvenuto solo pochi giorni fa sulla stessa spiaggia, anche in questo caso si è reso necessario lo spostamento e la messa in sicurezza del sito, situato troppo vicino ad alcune strutture balneari. L’intervento è stato eseguito nel rispetto dei protocolli previsti per tutelare la nidificazione della specie.

Con quest’ultimo rinvenimento, salgono a otto i nidi di Caretta Caretta presenti lungo la spiaggia di Baia Arena, tratto costiero condiviso tra i comuni di Montecorice e Castellabate. I primi sei sono stati individuati nell’area delle Ripe Rosse, all’interno del territorio montecoricese, mentre gli ultimi due, scoperti nella zona di Castellabate, sono stati trasferiti oltre la riva sinistra del rio Arena, che rappresenta il confine naturale tra i due Comuni, così da garantirne una maggiore protezione.
Altro nido, sempre stanotte, anche sulla spiaggia di Lentiscelle, a Marina di Camerota (foto in alto). Un’altra bella notizia per il Cilento, che si conferma ancora una volta un habitat ideale per la nidificazione della tartaruga marina, simbolo di biodiversità e tutela ambientale.
©Riproduzione riservata