Ecco la nuova Salernitana, il calciomercato è chiuso: verdetto al campo

| di
Ecco la nuova Salernitana, il calciomercato è chiuso: verdetto al campo

La Salernitana riparte con quattro volti nuovi che oggi si uniranno al gruppo a disposizione di Giuseppe Raffaele. Si tratta di Ettore Quirini, Mattia Tascone, Andrea Ferraris e Paolo Frascatore, calciatori che conoscono bene la categoria e che hanno già dimostrato di saper affrontare stagioni con obiettivi di peso.

Quirini per la fascia destra

Il primo innesto è quello di Ettore Quirini, terzino destro di 22 anni, reduce da una stagione divisa tra Lucchese e Milan Futuro. Otto le reti messe a segno lo scorso campionato, a testimonianza della sua propensione offensiva. Con la formazione rossonera ha disputato anche i playout contro la Spal, aggiungendo esperienza utile al suo percorso di crescita. Raffaele lo impiegherà subito sulla corsia destra, ruolo che a Cosenza era stato occupato per necessità da Villa. Il ritorno del mancino nel suo ruolo naturale, con Anastasio pronto a subentrare, permetterà maggiore equilibrio alle corsie.

Tascone, certezza a centrocampo

Dopo una lunga estate d’attesa, è arrivata la firma di Mattia Tascone, 25 anni, prelevato dal Cerignola. Per lui si tratta di un ritorno sotto la guida di Raffaele, che ne conosce bene le caratteristiche. La scorsa stagione è stato titolare in 30 partite, con due gol all’attivo, dimostrando di essere una mezzala dinamica e generosa. A Salerno andrà ad affiancare Capomaggio, con cui ha già costruito un’intesa solida, garantendo corsa e copertura al centrocampo granata.

Ferraris, giovane promessa in attacco

In avanti arriva il colpo last minute del ds Faggiano, che ha assicurato alla Salernitana le prestazioni di Andrea Ferraris, classe 2003. Cresciuto nei vivai di Juventus e Milan, ha trovato la definitiva consacrazione nella Primavera del Monza prima di trascinare il Pescara alla promozione con 12 gol nella scorsa stagione. Attaccante duttile, può agire largo o al centro dell’attacco, unendo sacrificio e qualità tecniche. Raffaele potrà utilizzarlo sia come partner di Inglese o Ferrari, sia come arma tattica a gara in corso, allargando le soluzioni offensive che comprendono già Achik e Liguori.

Frascatore per dare solidità alla difesa

L’esperienza in retroguardia sarà garantita da Paolo Frascatore, difensore con trascorsi da terzino sinistro. Con lui la linea a tre granata acquisterà rapidità e affidabilità: sarà schierato sul lato mancino, mentre al centro agirà Golemic e sulla destra potrebbe trovare spazio Matino. Coppolaro resta una pedina importante, così come Cabianca, che farà valere la sua duttilità.

Con questi innesti la Salernitana si presenta più completa in ogni reparto, ma il ds Faggiano non sembra intenzionato a fermarsi: resta viva l’ipotesi di un ulteriore colpo di mercato, con il nome di José Machín sul taccuino.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata