19 Novembre 2025

Festa della pizza a Lentiscosa: il 1° gennaio 2026 si apre l’anno tra gusto, musica e tradizione

| di
Festa della pizza a Lentiscosa: il 1° gennaio 2026 si apre l’anno tra gusto, musica e tradizione

Lentiscosa si prepara a inaugurare il nuovo anno con un appuntamento che unisce sapori autentici, tradizioni locali e tanta musica. L’Associazione Sementa – Tradizione e Futuro, da sempre impegnata nella valorizzazione delle radici culturali cilentane, annuncia per il 1° gennaio 2026 un grande evento che animerà Piazza Caduti in Guerra: La Festa della Pizza. Una serata che nasce con l’obiettivo di riunire la comunità e i visitatori all’insegna della convivialità, della buona cucina e del divertimento.

Lentiscosa, con il suo centro storico caratterizzato da vicoli silenziosi e scorci panoramici sul Golfo di Policastro, diventa così il palcoscenico ideale per ospitare un momento di festa che richiama l’essenza del vivere cilentano: stare insieme, condividere, celebrare. E quale modo migliore se non attraverso la pizza, uno dei simboli gastronomici più amati al mondo e profondamente radicato nella tradizione campana?

La locandina dell’evento richiama l’atmosfera delle sagre di un tempo: forni a legna, pizzaioli al lavoro, piazza in festa e luci soffuse che creano un ambiente accogliente e familiare. L’associazione ha voluto ricreare proprio questa dimensione, puntando su un format che permette di vivere appieno l’esperienza della pizza artigianale cotta nel forno tradizionale, accompagnata dal calore della comunità e dal coinvolgimento del pubblico.

Ma la Festa della Pizza non sarà soltanto un omaggio al gusto. A rendere speciale la serata, infatti, ci sarà il concerto dei Los Reales de Cuba, gruppo noto per il suo stile travolgente e per la capacità di trasformare ogni piazza in una pista da ballo. Lo show, presentato come una Noche Latina speciale, offrirà ritmi caraibici, sonorità cubane e coreografie che promettono di far muovere anche i più timidi tra il pubblico. Salsa, bachata, merengue e animazione: una miscela perfetta per accendere l’inizio del nuovo anno con energia e positività.

L’obiettivo dell’evento, spiegano gli organizzatori, è quello di creare un ponte tra sapori locali e atmosfere internazionali, combinando la tradizione culinaria cilentana con vibrazioni latine capaci di attrarre giovani, famiglie, turisti e residenti. La presenza dei Los Reales de Cuba rappresenta un valore aggiunto per la serata, che mira a diventare un appuntamento fisso per la comunità di Lentiscosa e per l’intero territorio circostante.

La Festa della Pizza vuole essere un’occasione per far vivere il centro storico, spesso meno frequentato nei mesi invernali. Portare musica, gastronomia e intrattenimento nel cuore del paese significa anche promuovere un’idea di comunità attiva, che crede nelle proprie potenzialità e nella forza delle iniziative condivise. L’associazione Sementa, infatti, da anni lavora per proporre attività di valorizzazione culturale, ambientale ed enogastronomica, contribuendo a preservare e tramandare un patrimonio prezioso.

L’evento del 1° gennaio nasce anche con un taglio fortemente identitario, pensato per richiamare non solo gli abitanti del luogo, ma anche i tanti visitatori che scelgono il Cilento per trascorrere il Capodanno immersi nella tranquillità di un contesto naturale e culturale unico. La gastronomia locale, abbinata a un intrattenimento di qualità, rappresenta oggi un potente strumento di promozione territoriale. È per questo che iniziative come la Festa della Pizza contribuiscono a generare valore: creano movimento, rafforzano l’immagine del territorio e alimentano un turismo esperienziale che sempre più cerca autenticità.

Le previsioni degli organizzatori parlano di un flusso importante di partecipanti, attratti sia dal richiamo dei sapori artigianali sia dalla promessa di una serata ricca di balli e divertimento. A rendere ancora più calorosa l’atmosfera sarà l’allestimento della piazza, con luci, musica e aree dedicate alla degustazione. I forni a legna garantiranno pizza calda per tutta la durata dell’evento, mentre il gruppo cubano animerà il pubblico con uno spettacolo pensato per coinvolgere persone di tutte le età.

“Divertimento assicurato”, assicurano gli organizzatori. E non potrebbe essere altrimenti: l’unione tra cibo e musica è da sempre una formula vincente, soprattutto in un territorio come il Cilento, che custodisce una forte tradizione di convivialità e ospitalità. La serata sarà quindi un’occasione per inaugurare il nuovo anno con spirito positivo, condividendo una festa che valorizza le tradizioni ma strizza l’occhio anche alle culture lontane.

L’appuntamento è dunque fissato per venerdì 1° gennaio 2026, a partire dalla prima serata, in Piazza Caduti in Guerra a Lentiscosa (SA). Un evento gratuito, aperto a tutti, che promette emozioni, gusto e tanta musica latina da ballare sotto le stelle.

La Festa della Pizza rappresenta un modo autentico per aprire il 2026 con entusiasmo, energia e un forte senso di comunità. Un invito a partecipare, a lasciarsi coinvolgere e soprattutto a divertirsi: perché, come recita il messaggio ufficiale dell’associazione, “Divertiti con noi” non è solo uno slogan, ma la promessa di una serata indimenticabile.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata