Gli antenati cilentani di Taylor Swift: a Castelnuovo Cilento una via per Carmine Antonio Baldi
| di Marianna Vallone
Taylor Swift, la pop star americana più famosa e premiata del mondo, ha radici profonde nel Cilento. A ricostruire il legame familiare è stato l’editore e scrittore Giuseppe Galzerano, che ha riportato alla luce la storia degli antenati cilentani dell’artista. Dai registri comunali emergono i nomi di Vito Baldi (nato a Castelnuovo Cilento nel 1836) e di sua moglie Rosa Galzerano (1842), genitori dell’emigrante Carmine Antonio Baldi, partito dal Cilento nel 1876 per raggiungere Filadelfia. Carmine, venditore di limoni nei primi anni, seppe con il tempo costruire un vero impero economico, fino a fondare nel 1906 il quotidiano italo-americano “L’Opinione”, punto di riferimento per migliaia di emigrati italiani negli Stati Uniti. Oggi la sua discendenza arriva fino a Taylor Swift, nata in Pennsylvania nel 1989, che con la sua musica e il suo successo planetario porta inconsapevolmente con sé un pezzo di storia cilentana. Il prossimo 12 settembre, per la prima volta, alcuni discendenti di Carmine Antonio Baldi torneranno a Castelnuovo Cilento per partecipare all’intitolazione di una via dedicata proprio al loro illustre antenato. La cerimonia è organizzata dall’Amministrazione Comunale con il sindaco, l’avvocato Gianluca D’Aiuto. Sarà presente l’amministrazione comunale, insieme a cittadini e associazioni, per celebrare un legame che unisce il Cilento all’America attraverso le vicende di una famiglia che ha lasciato un segno nella storia dell’emigrazione italiana.
©Riproduzione riservata