Riconoscimento FIV per la Scuola Vela: sesto posto a livello regionale e un percorso formativo che punta su valori, crescita e passione per il mare
La Scuola Vela del Club Velico Salernitano conquista un prestigioso riconoscimento nel panorama sportivo regionale. Nella classifica 2025 stilata dalla Federazione Italiana Vela (FIV), il circolo si posiziona al secondo posto tra le scuole della provincia di Salerno e al sesto posto a livello regionale, risultando il primo circolo cittadino per qualità e continuità dell’attività formativa.
Un risultato che premia l’impegno del club, dei suoi istruttori federali e dei tanti giovani che negli ultimi anni hanno scelto di avvicinarsi al mare e allo sport della vela attraverso i corsi e i programmi del Club Velico Salernitano.
«Fare sport non è solo vincere medaglie, ma imparare la dedizione, la costanza e il rispetto per il mare e per se stessi – spiega Elena Salzano, presidente del Club Velico Salernitano –. Il nostro obiettivo è accompagnare i più piccoli in un percorso di crescita personale e collettiva. Questo riconoscimento conferma il valore di un lavoro continuo, fatto di azioni, progetti e risultati che ci rendono orgogliosi ogni giorno».
Il Club Velico Salernitano è da anni un punto di riferimento per la promozione dello sport velico e la formazione dei giovani, con corsi attivi tutto l’anno e un’offerta pensata per ogni livello di esperienza. Tra le iniziative più apprezzate figurano i corsi di Altura e Mini-Altura, dedicati rispettivamente a chi desidera cimentarsi con la navigazione in mare aperto e a chi muove i primi passi sotto la guida di istruttori esperti.
Le attività prevedono lezioni teoriche e uscite pratiche in mare, condotte da istruttori federali qualificati, e saranno aperte a bambini, ragazzi e adulti, con un calendario formativo 2025/2026 che si rinnova ciclicamente per consentire a tutti di partecipare.
Con questo nuovo traguardo, il Club Velico Salernitano conferma la propria vocazione educativa e sportiva, continuando a rappresentare una delle realtà più dinamiche e apprezzate della vela campana, dove la passione per il mare si traduce ogni giorno in esperienze di crescita, formazione e comunità.



