Arriva la decisione definitiva sul ricorso presentato dal Comune di Santa Marina contro la Regione Campania e il Ministero dell’Istruzione e del Merito in merito al dimensionamento scolastico. Con ordinanza pubblicata il 21 ottobre 2025, il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza cautelare (ricorso n. 6925/2025), stabilendo che la sede centrale dell’istituto accorpato sarà l’I.C. Santa Marina Policastro.
Il provvedimento ordina alla Regione e al Ministero, per il tramite dell’Ufficio scolastico regionale per la Campania, di “porre in essere le attività necessarie ad accorpare l’Istituto Comprensivo Dante Alighieri di Sapri all’Istituto Comprensivo Santa Marina Policastro, con individuazione quale sede centrale di quest’ultimo”.
La decisione conferma, di fatto, la posizione sostenuta sin dall’inizio dal Comune di Santa Marina.
«Esprimo piena soddisfazione, a nome anche dell’Amministrazione comunale, per questa sentenza – ha commentato il sindaco facente funzioni Virgilio Giudice –. Il Consiglio di Stato ha chiarito ciò che sosteniamo da tempo: in caso di accorpamento di due istituti comprensivi, la sede centrale va individuata nella scuola con il maggior numero di alunni. A novembre 2024 l’I.C. Policastro–Santa Marina contava 414 studenti, contro i 395 dell’I.C. Dante Alighieri di Sapri».
Il sindaco ha parlato di una «vittoria importante per la comunità e per tutto il Golfo di Policastro», sottolineando che il pronunciamento «premia la costanza, la serietà e l’impegno del Comune di Santa Marina nella tutela dei diritti degli studenti e delle scuole del territorio».
Con l’ordinanza del Consiglio di Stato, si chiude dunque una vicenda che aveva generato polemiche e incertezze negli ultimi mesi, riportando chiarezza sulla nuova organizzazione scolastica del comprensorio.