22 Novembre 2025

Gestione club calcistici, l’8^ meeting di Aicas dedicato a “Gelbison 1956: soccer community”

| di
Gestione club calcistici, l’8^ meeting di Aicas dedicato a “Gelbison 1956: soccer community”

AICAS, l’Associazione italiana commercialisti azienda sport, rinnova il suo appuntamento annuale con l’8° Meeting Nazionale, in programma giovedì 27 novembre ore 17,03, presso il Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania.

L’edizione 2025 è dedicata al progetto “GELBISON 1956: SOCCER COMMUNITY”, iniziativa che mette al centro la costruzione e la valorizzazione della comunità che ruota attorno al club calcio: tifosi, famiglie, scuole, settore giovanile e territorio. Un modello che unisce identità, appartenenza e sviluppo aziendale. Lo sport, quando dialoga con il mondo dell’impresa, diventa un motore di crescita per tutto il territorio. La Gelbison 1956 mostra come identità e competenza possano trasformarsi in un vero progetto aziendale
virtuoso.

Come ogni anno, il Meeting AICAS riunirà commercialisti, avvocati, dirigenti e operatori sportivi per analizzare strategie innovative di gestione dei club calcistici.

Antonio Sanges, coordinatore del progetto AICAS, sottolinea il valore dell’identità calcistica nelle comunità locali, la cultura calcistica radicata e il senso di appartenenza alla squadra del cuore che non è solo sport, ma parte dell’identità locale, come nella piccola comunità di Vallo della Lucania scelta come simbolo di questo radicamento, oltre che come location.

Il Presidente della Gelbison 1956, Maurizio Puglisi, evidenzia l’importante relazione che esiste tra la il club
“rosso blu” ed il territorio, all’interno di un modello di gestione moderno e sostenibile. Antonio Marino,
Presidente della BCC di Aquara, nella qualità di main sponsor della Gelbison 1956, sottolinea la sua
convinzione secondo cui il sistema bancario ha il compito di accompagnare vincenti progetti sportivi del
territorio, che generano valore sociale oltre che economico.

Il programma dell’ottavo meeting nazionale Commercialisti Azienda Sport risulta essere il seguente: saluti
istituzionali, Antonio Sansone (Sindaco di Vallo della Lucania), Giuseppe Coccorullo (Presidente Parco
Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni), Carmine Santangelo (Presidente ODCEC Vallo della Lucania), Vincenzo Pepe (Delegato Regione Campania Commercialisti Azienda Sport).

A seguire “tre tavole rotonde, articolate come segue. La prima tavola rotonda dal titolo “Il progetto aziendale della GELBISON 1956” prevede gli interventi di Maurizio Puglisi, (Presidente Gelbison 1956) e Antonio Marino, (Presidente BCC Aquara), moderatore Antonio Sanges (Commercialista dello Sport – Salerno).

La seconda tavola rotonda, dal titolo “GELBISON 1956 – CITTÀ TERRITORIO: Progetto Sport Marketing”, con gli interventi di Raffaele Guariniello (Avvocato dello Sport Avellino), Giuseppe Labonia (Agente sportivo CONI–FIGC), Marco Miraldi (Commercialista Vallo della Lucania), moderatore Matteo Cuomo
(Commercialista dello Sport – Salerno).

Infine, la terza tavolo rotonda dal titolo “GELBISON 1956 – “AZIENDA CALCIO PARTECIPATA”? con gli
interventi di Angelo Irienti, (Commercialista Sport Trapani), Nadir Plasenzotti, (Avvocato Sport Udine),
Alberto Rigotto, (Commercialista Sport Udine), moderatore Antonio Opromolla (Commercialista dello Sport Salerno).

Consigliati per te

©Riproduzione riservata