La camminata giapponese: il nuovo trend del fitness alla portata di tutti

| di
La camminata giapponese: il nuovo trend del fitness alla portata di tutti

Sta spopolando tra chi cerca un modo semplice e efficace per tenersi in forma: è la camminata giapponese, il nuovo trend del fitness che promette risultati concreti con pochi sforzi. Il metodo è semplice: alternare 3 minuti di camminata veloce e 3 minuti di camminata lenta, per un totale di almeno mezz’ora.

Il principio è quello dell’allenamento a intervalli, ma in versione “gentile”: niente scatti estremi né competizioni, solo un’oscillazione controllata dell’intensità che stimola il metabolismo, migliora la resistenza e rispetta le articolazioni. Cosa serve? Scarpe comode, un timer e un po’ di costanza. Gli esperti consigliano passi più lunghi e braccia energiche durante gli intervalli veloci, per aumentare l’efficacia e mantenere una postura corretta.

I benefici? Non solo sulla bilancia. Studi e testimonianze confermano che questo ritmo aiuta a proteggere il cuore, aumentare l’energia e persino migliorare la produttività mentale. Non a caso personaggi della Silicon Valley, da Mark Zuckerberg a Nilofer Merchant, hanno fatto delle camminate veloci un rituale quotidiano, tengono a piedi persino le riunioni di lavoro.

La camminata giapponese non è solo una tendenza, il metodo non è nuovo e ha fondamenti scientifici: fu introdotto per la prima volta in uno studio del 2007 guidato da Hiroshi Nose e Shizue Masuki, professori della Shinshu University. Ora, a distanza di quasi due decenni, sta ricevendo una nuova attenzione tra gli appassionati di fitness sui social media.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata