Le ultime ore di Santo Bottone: mare a Palinuro, sorrisi e poi la tragedia sulla Cilentana

| di
Le ultime ore di Santo Bottone: mare a Palinuro, sorrisi e poi la tragedia sulla Cilentana

Era partito nella mattinata di lunedì da Agropoli, dove stava trascorrendo alcuni giorni di vacanza insieme alla famiglia, per vivere una giornata di spensieratezza lungo le coste più suggestive del Cilento. Una giornata che si è trasformata in tragedia.

Santo Bottone, 29 anni, originario di Agropoli e residente a Borgomanero, aveva scelto Palinuro come meta per regalare alla moglie e ai due figli una giornata speciale. Prima un bagno alla spiaggia del Porto, poi una gita in barca a bordo di un gozzo per ammirare le bellezze della costa e la visita alla Grotta Azzurra, con le acque turchesi che incantano ogni turista. Infine, l’ultima sosta: un tuffo al Buondormire, una delle baie più suggestive del Cilento.

La spensieratezza, però, è svanita al rientro. Nel pomeriggio la famiglia aveva imboccato la Cilentana, direzione nord, per tornare ad Agropoli. All’altezza di un tratto interessato da lavori, Bottone ha tentato un sorpasso in un punto dove la carreggiata si restringe. Proprio in quel momento, dalla corsia opposta sopraggiungeva un camper. Lo schianto è stato inevitabile e violentissimo.

Il 29enne è morto sul colpo, incastrato tra le lamiere della sua auto. In macchina con lui la moglie e i due figli, che sono rimasti feriti e trasportati in ospedale. Feriti anche i due occupanti del camper, una coppia di anziani, le cui condizioni non destano particolare preoccupazione.

La notizia ha gettato nello sconforto le comunità di Agropoli e Borgomanero, unite in queste ore dal dolore per la scomparsa di un ragazzo descritto da tutti come solare e legato alla sua terra d’origine.

Sulla statale sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. La strada è rimasta chiusa per ore per consentire i soccorsi e la rimozione dei veicoli coinvolti.

Un giorno nato con il sorriso, tra mare e bellezza, che si è concluso con una tragedia destinata a lasciare un segno profondo nella memoria del Cilento.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata