Liceo Gatto di Agropoli: la 5B del ’75 festeggia il 50° anniversario della maturità
| di Antonio Vuolo
L’evento del 50° anniversario della maturità della 5B del Liceo Scientifico Alfonso Gatto di Agropoli si è svolto il 10 luglio 2025 nella splendida cornice del ristorante “Oasi” di Enzo De Lucia, a ridosso del tempio di Poseidon, testimonianza della continuità dei legami.
Si sono ritrovati gli ex-allievi del 1975 Maria Di Luccio, Aurelia Gallo, Dionisio Malandrino, Concetta Marciano, Orazio Marciano, Giovanni Miglino, Domenico Nappi, Domenico Palimento, Emilio Perna, Domenico Petillo, Elvira Serra, Carmine Veneruso, Pierluigi Volpe che si sono stretti in un forte abbraccio empatico alla professoressa Anna Milite ed alla professoressa Rosanna Varlese. Insegnanti che hanno accompagnato gli allievi, con dedizione e passione, in un cammino di crescita non solo culturale ma anche umano.
E’ intervenuta, nella fase della presentazione ed accoglienza dell’evento, Aurelia Gallo che ha ricordato che, se oggi tutti loro si ritrovano persone più libere, più curiose, dignitose ed amanti della bellezza, sia soprattutto merito delle amate professoresse il cui raro talento ha lasciato una profonda impronta nei cuori di tutti.
Sembra proprio che i volti segnati dal tempo non abbiano cancellato lo spirito vivace che univa, ieri come oggi, gli ex-allievi nel 1975. L’evento è stato un modo per ritrovare radici comuni e riscoprire la forza dei legami forgiati in un’età in cui tutto sembrava possibile. In un mondo che cambia rapidamente, il ricordo condiviso di quegli anni probabilmente ha dato un senso di continuità, di appartenenza e un rinnovato valore all’amicizia ed alla memoria.
Forse ritrovarsi, dopo mezzo secolo, ha significato per tutti fare i conti con il tempo trascorso, con esperienze vissute ma soprattutto di apprezzare con consapevolezza ciò che la vita ha dato a ciascuno e, nel contempo, di rendere un affettuoso omaggio alla memoria di due ex-allievi scomparsi, Dante Di Stasi e Celeste Consalvo.
La fase finale dell’incontro, la cui organizzazione è stata curata da Orazio Marciano, ha visto la consegna, da Elvira Serra ai convenuti, di un piatto commemorativo, dipinto a mano. Tutte le emozioni suscitate dall’incontro hanno avuto uno straordinario risvolto conviviale, con un magnifico menù: antipasto di mare, scialatielli allo scoglio, grigliata di pesce con contorno, affettato di frutta con gelato, torta e spumante.
Nel salutare tutti i presenti, le professoresse hanno ancora una volta lasciato un pensiero indelebile citando la differenza tra Kronos e Kairos, termini greci che indicano, l’uno, il tempo che scorre, i 50 anni passati dalla maturità, e l’altro, il tempo che si concentra sulla qualità dell’esperienza e sull’intensità, la giornata del 10 luglio 2025 trascorsa insieme, emozionando.
©Riproduzione riservata