Salerno si prepara a riaccendere la sua tradizione più attesa. Oggi, 14 novembre, prende ufficialmente il via l’edizione 2025/2026 di Luci d’Artista, l’evento che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutta Italia. Dalle 17.30 la città tornerà a brillare con nuove installazioni luminose ispirate a miti, fantasia, natura e scenografie emozionali che resteranno accese fino al 1° febbraio.
Il programma dell’inaugurazione
L’accensione avverrà nella Villa comunale, alla presenza del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, dell’amministrazione comunale e del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che sostiene l’iniziativa nell’ambito della programmazione artistica e turistica regionale.
Dopo il via ufficiale, è prevista una passeggiata inaugurale lungo il Centro storico, con tappe in piazza Flavio Gioia e conclusione in piazza Caduti di Brescia, a Pastena.
A impreziosire l’atmosfera le esibizioni curate dal Teatro Verdi:
- Coro di voci bianche nella Villa comunale;
- Coro gospel in piazza Flavio Gioia;
- Ensemble Brass Orchestra a Pastena, con performance per tutte le età.


Le novità dell’edizione 2025/2026
Tra le opere luminose spiccano nuove installazioni immersive e percorsi tematici che accompagneranno visitatori e famiglie tra le vie principali della città. Un itinerario che unisce tradizione, innovazione e un forte richiamo al patrimonio culturale campano.
Mobilità e traffico: il piano speciale
Considerato il grande afflusso atteso, il Comune e Salerno Mobilità S.p.A. hanno predisposto un piano straordinario per facilitare spostamenti e parcheggi. Previsti:
- potenziamento delle linee del trasporto pubblico;
- aree di sosta dedicate ai visitatori;
- misure per agevolare l’ingresso e l’uscita dalla città nelle giornate di maggiore affluenza.

Luci d’Artista Salerno 2025/2026: una guida per i visitatori
Nei prossimi giorni saranno diffuse tutte le mappe aggiornate delle opere, i percorsi consigliati e le aree di parcheggio, utili per programmare la visita e vivere al meglio l’evento.
L’apertura di oggi segna ufficialmente l’inizio di un percorso luminoso che, anche per questa stagione, promette di trasformare Salerno in un grande giardino delle meraviglie.




