16 Ottobre 2025

Maxi blitz antidroga nel Salernitano: tutti i nomi dei 39 arrestati

| di
Maxi blitz antidroga nel Salernitano: tutti i nomi dei 39 arrestati

Coinvolti promotori, fornitori e vedette: tra i fermati anche una donna accusata di aver tentato di introdurre droga in carcere con un drone

Un’operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno ha portato all’arresto di 39 persone tra Eboli, Battipaglia, Campagna e altri comuni della provincia. L’inchiesta, avviata nel novembre 2022 e condotta dal Gruppo della Guardia di Finanza di Eboli, ha permesso di smantellare una ramificata organizzazione criminale dedita al traffico di cocaina, crack e hashish, con collegamenti fino a Napoli e Boscoreale.
Il giudice per le indagini preliminari del tribunale di Salerno ha disposto la custodia cautelare in carcere per 18 indagati e gli arresti domiciliari per altri 21.

Secondo la ricostruzione degli inquirenti, l’associazione era strutturata in modo gerarchico: promotori, fornitori, custodi, corrieri e pusher al dettaglio. Le attività di spaccio avvenivano soprattutto nella Piana del Sele, con un flusso continuo di droga tra le province di Salerno e Napoli.

I nomi dei 18 in carcere

Tra coloro che si trovano attualmente in carcere figurano:
Mirko Ruggero (34 anni), Giovanni Barra (35), Luigi Ruggero (58), Daniele Di Paola (51), Gianluigi Casillo (37), Raffaele Spagnuolo (34), Luigi De Viva (48), Salvatore Del Giudice (21), Giovanni Fenza (41), Vincenzo Vottavo (47), Vincenzo Giangrave (53), Pietro Morelli Fiore (49), Marino Esposito (50), Carmine Moccia (40), Josephine Ann Armando Di Cunzo (24), Danny De Viva (28), Matteo Calonico (48) e Raffaele Spagnuolo (34).

Gli arresti domiciliari

Agli arresti domiciliari sono invece finiti, tra gli altri:
Daniele Albano (40 anni), Immacolata Milanese (30), Patrizia Caliendo (33), Annamaria Iorio (43), Annamaria Cardo (33), Francesco Bennice (36), Fabio Bennice (35), Nicola Giraluomo (28), Anna De Viva (22), Vincenzo De Vivo (49), e altri soggetti residenti tra Eboli, Battipaglia, Campagna e Montecorvino Rovella.

Droga anche in carcere

Le indagini hanno svelato episodi clamorosi, come l’introduzione di stupefacenti all’interno del carcere di Ariano Irpino, in alcuni casi mediante l’uso di un drone. In un episodio, una donna avrebbe sfruttato la propria posizione lavorativa presso l’istituto penitenziario per far entrare droga e microtelefoni cellulari.

Operazione in 11 comuni

Il blitz, scattato all’alba, ha coinvolto oltre 150 militari della Guardia di Finanza e ha interessato i comuni di Eboli, Battipaglia, Olevano sul Tusciano, Campagna, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Rovella, Pontecagnano, Angri, Laviano, Napoli e Boscoreale.

L’indagine ha documentato centinaia di episodi di spaccio e una rete di contatti che, secondo la DDA, «garantiva all’organizzazione una continua disponibilità di sostanze e ingenti guadagni illeciti».

Consigliati per te

©Riproduzione riservata