Novi Velia, torna a casa il Registro delle Anime del 1744

| di
Novi Velia, torna a casa il Registro delle Anime del 1744

Lieto fine per una vicenda che ha fatto discutere nelle ultime settimane. A Novi Velia è tornato a casa il Registro delle Anime del 1744: un manoscritto di straordinario valore culturale, compilato dalla parrocchia di Santa Maria dei Lombardi, che raccoglie nomi, battesimi, matrimoni e decessi di un’epoca ormai lontana, un archivio di memoria collettiva che rischiava di restare lontano dalla sua gente. Il documento è stato consegnato dalla famiglia Armenti al sindaco Adriano De Vita.

Tutto era iniziato quasi per caso, quando nelle stories Instagram dell’influencer Piero Armenti erano apparse le immagini del registro. A riconoscerne immediatamente l’importanza era stata Tullia Conte, cittadina e attivista culturale, che aveva lanciato un appello pubblico rivolgendosi a Diocesi, Soprintendenza e Comune, e una petizione affinché quel documento non restasse chiuso in un cassetto privato, ma tornasse patrimonio della comunità. Una mobilitazione che ha dato i suoi frutti, perché oggi il Registro delle Anime è di nuovo a Novi Velia.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata