Omicidio Vassallo, il figlio Antonio al Pd: «Costituitevi parte civile o spiegate il perché»

| di
Omicidio Vassallo, il figlio Antonio al Pd: «Costituitevi parte civile o spiegate il perché»

A poche ore dall’avvio del processo per l’omicidio di Angelo Vassallo, il sindaco pescatore di Pollica ucciso il 5 settembre 2010, arriva una lettera dal figlio Antonio indirizzata alla segreteria nazionale del Partito Democratico.

Nel testo, Vassallo manifesta “profonda amarezza” e ricorda come il padre, fino all’ultimo giorno della sua vita, sia stato un esponente del Pd, al punto che dopo la sua morte molte sedi del partito – anche a livello nazionale – furono intitolate al suo nome.

Il giovane rievoca anche un appello lanciato nel 2015, quando chiese pubblicamente che il partito non candidasse Franco Alfieri sul territorio cilentano. Una richiesta rimasta inascoltata: “Furono i cittadini stessi a respingerne la candidatura. Oggi Alfieri è agli arresti domiciliari e indagato per corruzione e turbativa d’asta nell’assegnazione di appalti pubblici”, scrive Antonio.

Il cuore della lettera riguarda però il processo aperto ieri presso il tribunale di Salerno. Antonio Vassallo chiede al Pd di costituirsi parte civile nella prossima udienza, fissata per il 17 ottobre: “Si tratta di un atto che non solo rafforzerebbe la battaglia giudiziaria per dare giustizia a mio padre, ma rappresenterebbe anche un gesto politico e morale di coerenza con i valori che il Partito Democratico dichiara di difendere”.

In caso contrario, domanda apertamente una spiegazione pubblica e trasparente: “Una scelta che sorprende e addolora, tanto più alla luce del fatto che persino Bruno Humberto Damiani – inizialmente indagato e poi riconosciuto innocente – ha ritenuto doveroso costituirsi parte civile”.

La missiva si chiude con un appello alla chiarezza: “Una spiegazione è dovuta, non solo alla mia famiglia, ma a tutti i cittadini che hanno creduto e continuano a credere nei valori di legalità e giustizia che mio padre ha incarnato fino al sacrificio della propria vita”.

Consigliati per te

©Riproduzione riservata