Palinuro, torna “Bimbimbici”: pedalate dall’Arco naturale a piazza Virgilio
| di Redazione
Tutto pronto per una nuova edizione di “Bimbimbici”, l’evento dedicato ai più piccoli che unisce sport, divertimento e un importante messaggio di sostenibilità. Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione torna a Palinuro con ancora più entusiasmo ed energia, trasformandosi in una vera e propria festa della mobilità dolce.
L’appuntamento è per domenica 18 maggio all’Arco Naturale, vicino alla foce del Mingardo, da dove partirà una pedalata collettiva lungo la pista ciclabile immersa nella natura. Un percorso tra paesaggi suggestivi, colori e profumi del Cilento, che si concluderà in Piazza Virgilio, cuore pulsante dell’iniziativa. Ad attendere i partecipanti ci saranno giochi, musica, animazione e tante sorprese, per celebrare insieme l’importanza di muoversi in modo sostenibile, sicuro e divertente.
“Bimbimbici” quest’anno si inserisce all’interno di una settimana speciale dedicata alla mobilità sostenibile, durante la quale i bambini sperimenteranno anche il progetto “Bicibus”, andando a scuola in bicicletta, in gruppo, riscoprendo la bellezza di spostarsi con lentezza e in compagnia.
“Vogliamo lanciare un messaggio forte: il futuro si costruisce a colpi di pedale,” spiegano gli organizzatori. “Ogni pedalata è una piccola rivoluzione che ci avvicina a paesi più verdi, vivibili e a misura di bambino.”
L’evento è promosso dal Comune di Centola in collaborazione con Fiab Camerota e Cilento in Bici, sotto l’egida nazionale della FIAB – Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Per chi non dispone di una bici o del casco, l’organizzazione metterà gratuitamente a disposizione l’attrezzatura necessaria.
©Riproduzione riservata