Piero De Luca: “Sosterremo con tutto il necessario le fasce fragili”. Apertura al reddito di cittadinanza regionale?
| di Redazione
Recenti dichiarazioni di Piero De Luca, segretario regionale del Pd, sembrano lasciare aperta la porta a un possibile reddito di cittadinanza regionale, iniziativa più volte evocata dal candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione, Roberto Fico.
«La Campania continua a giocare un ruolo di primo piano nell’assistenza alle famiglie e nel sostegno alle fasce più deboli», ha sottolineato De Luca dalla sede del partito a Napoli, come riportato da LaRepubblica.
Il deputato dem ha ricordato alcune delle iniziative già messe in campo dalla Regione: «Siamo stati i primi a prevedere misure concrete come il trasporto pubblico gratuito per gli studenti, il voucher psicologo e il sostegno alle fasce più fragili anche nel campo sportivo. Durante il Covid abbiamo attivato iniziative a favore di categorie a rischio, che rischiavano di restare senza lavoro o reddito.»
Sollecitato dai cronisti sul tema del reddito di cittadinanza, De Luca ha aggiunto: «Continueremo a lavorare per misure ancora più forti, soprattutto alla luce dei tagli nazionali agli strumenti di sostegno alla povertà. Oggi ci sono famiglie scoperte, ma la Regione dispone di fondi per la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro. Metteremo in campo tutto ciò che serve per coprire le fasce prive di un sostegno e che meritano attenzione.»
Le parole del segretario regionale del Pd lasciano aperta la possibilità di accogliere le proposte avanzate da Roberto Fico. Vale la pena ricordare che, invece, Vincenzo De Luca ha sempre bocciato tale ipotesi. Proprio oggi, alla festa del Foglio, commentando le recenti regionali: «In Calabria il centrosinistra ha perso, Tridico è una persona di valore ma ha fatto proposte squinternate, come il reddito di cittadinanza. In Campania il tempo e i margini per le stupidaggini ideologiche non ci sono.»
©Riproduzione riservata