Prosegue lo scrutinio dei dati sull’affluenza alle elezioni regionali 2025 in Italia. Secondo i dati aggiornati, fino a lunedì sono state scrutinate complessivamente 14.586 sezioni a livello nazionale. L’affluenza registrata mostra una crescita costante nell’arco della giornata: alle 12 era all’8,96%, alle 19 al 31,95%, fino a raggiungere il 57,60% alle 23.
In Campania, tra le regioni più osservate per il voto alla presidenza, sono state completate 5.825 sezioni su 5.825 totali. L’affluenza nella regione ha seguito un andamento simile alla media nazionale: 8,25% alle 12, 32,06% alle 19, 55,52% alle 23.
Analizzando le province campane, si evidenziano alcune differenze locali:
Avellino: affluenza al 51,85% Benevento: 51,69% Caserta: 57,53% Napoli: 55,32% Salerno: 57,10%
Altre regioni mostrano variazioni significative:
Puglia: 56,43% alle 23 Veneto: 61,16% alle 23, con la percentuale più alta tra le principali regioni monitorate
Questi dati preliminari confermano un forte interesse dei cittadini, con picchi nelle ore serali. L’attenzione è ora concentrata sullo scrutinio dei voti e sulle proiezioni finali per la designazione dei presidenti regionali.




